L’estate nella natura è uno show

22 Giugno 2014

Esibizioni con animali e cento stand, piace il festival nella Valle del Sagittario

VILLALAGO. È entrato nel vivo il Sagittario Summer Show che, in programma fino ad oggi a Villalago, è dedicato alla natura e alla promozione del territorio dell’alta Valle del Sagittario. Bambini entusiasti hanno assistito ieri alle esibizioni di sheepdog, a cura di Mattia Monachin, e visto da vicino cani e oche. I più grandi hanno partecipato con gioia a canti e balli popolari abruzzesi curati dell’associazione Camminando insieme. Tutti insieme hanno poi assistito alle gare di agility, alle prove di ricerca del tartufo e allo spettacolo dei Falconieri del Rosone di Sulmona. «Il pubblico e gli appassionati cinofili» afferma il presidente del comitato organizzativo Villalago 2014, Raffaele Pozzi «si possono incontrare e confrontare in questo meraviglioso contesto naturale. Siamo soddisfatti dell’andamento della manifestazione, l’unico neo è dovuto alla diffidenza delle popolazioni locali che non hanno ancora compreso a pieno questo tipo di manifestazione e i benefici che può determinare al turismo». Nei primi due giorni si sono svolte molteplici attività, tra cui spettacoli di falconieri, esibizioni di sheepdog, fattorie didattiche, prove di ricerca del tartufo, canti e balli popolari, sfilate in costume tipico e anche laboratori di tessitura e di colorazione naturale delle lane di pecora. Ad accogliere i visitatori oltre 100 stand su 40mila metri quadrati, due aree ristorazione, 8 spazi di parcheggio per 2.200 posti auto, due postazioni di assistenza medica e bus navetta che collegheranno la zona della manifestazione – località Lago Lucido – con i centri storici di Villalago e Scanno. Il programma di oggi, tra le altre iniziative, prevede voli in mongolfiera dalle 9.30, l’esposizione nazionale canina, lo spettacolo equestre, l’esibizione della Banda futurista di Ortona e altre esibizioni di sheepdog. «Il Sagittario Summer Show» commenta Fernando Gatta, sindaco di Villalago «rappresenta un’occasione importante per la valorizzazione del territorio e delle risorse ambientali della Valle del Sagittario. Una manifestazione utile per Villalago e per il territorio intero che ha bisogno di promozione. Occorre lavorare molto perché la risorsa ambientale possa diventare il volano per la ripresa dello sviluppo in un momento particolarmente difficile».

Massimiliano Lavillotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA