Luco dei Marsi, la De Rosa contro la piazza ad Alfidi

11 Luglio 2013

LUCO DEI MARSI. «Rinominare piazza Indipendenza in piazza Raffaele Alfidi è un grave errore culturale e per di più è stato fatto contro l’osservanza della normativa vigente sulla materia». Marivera...

LUCO DEI MARSI. «Rinominare piazza Indipendenza in piazza Raffaele Alfidi è un grave errore culturale e per di più è stato fatto contro l’osservanza della normativa vigente sulla materia». Marivera De Rosa, portavoce del gruppo consiliare “Uniti per Luco”, attacca l’amministrazione comunale sulla scelta di intitolare la piazza al medico originario di Luco dei Marsi, morto in America nell’agosto dello scorso anno. A Cleveland, nell’Ohio, Alfidi ha diretto l’Istituto di radiologia della locale università, legando per sempre il suo nome all’affermazione della Tomografia assiale computerizzata (Tac).

«Così facendo», commenta De Rosa, «hanno cancellato la memoria di fatti che identificano la storia del nostro paese. Piazza Indipendenza è stata nel Risorgimento, teatro di un feroce scontro tra 200 briganti capitanati da Chiavone e 20 soldati del 44° Fanteria, comandati dal caporale Antonio Pasolini, come si legge nelle cronache parlamentari».

«Per di più», conclude, «la targa è stata affissa senza la deroga del prefetto Francesco Alecci e quindi contro le disposizioni di legge. Si poteva trovare un altro modo per rendere onore al professore Alfidi, facendo partecipe tutto il consiglio comunale e anche i cittadini, considerato che già da tempo, in molti, hanno fatto partire una petizione per richiederne il giusto omaggio».

Magda Tirabassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA