Magie di luoghi e tradizioni, premio agli alunni
Successo per il concorso organizzato dall’istituto comprensivo Postiglione di Raiano
RAIANO. Conoscere e promuovere il territorio attraverso un concorso scolastico. L’istituto comprensivo Postiglione, diretto da Daniela Mininni, ha organizzato “Magie di luoghi e tradizioni” un’iniziativa che si è tradotta in una opportunità, non soltanto per gli studenti partecipanti, di valorizzare paesi e paesaggi della quotidianità. Al concorso (foto), coordinato dalla docente Assunta Di Giannantonio, hanno partecipato le scuole primarie e secondarie di molte regioni d'Italia, soprattutto dal Veneto. La giuria è stata presieduta da Licia Mampieri, saggista e scrittrice. «Attraverso l’occhio, il cuore, la creatività e la penna» afferma l’insegnante Di Giannantonio «gli alunni raccontano e descrivono i loro luoghi e le loro tradizioni, confrontandosi con altri. La scuola intende offrire la possibilità operativa di sviluppare la propria identità territoriale e il senso di appartenenza alla propria terra».
Nella sezione dedicata alla scuola primaria hanno vinto il concorso Alfonso Cellini di Raiano, Lia Sorato di Quinto di Treviso (Treviso), Aura Accili di Castelvecchio Subequo; per la scuola secondaria, invece, sono saliti sul podio Flavia Liberatore di Raiano, Francesco Coppola di Piano d’Orta (Pescara), Beatrice Di Matteo di Piano d’Orta.
«Abbiamo riscontrato, in questa edizione» aggiunge la presidente di commissione «importanti novità narrative negli elaborati, in quanto gli alunni hanno raccontato anche magie, luoghi e tradizioni di paesi fuori dell’Italia, come Ungheria, Romania ed Albania. Gli scritti sono permeati con temi familiari, ma anche con modi espressivi tipici della loro età».
Chiara Buccini
©RIPRODUZIONE RISERVATA