Oltre 300 bimbi alla scoperta delle aree verdi

18 Giugno 2014

AVEZZANO. Oltre 300 bambini hanno conosciuto la natura e l’ambiente attorno alla loro città grazie al progetto “Immagini e sentieri” tra arte scienza e natura. L’iniziativa, organizzata dall’Ambecò...

AVEZZANO. Oltre 300 bambini hanno conosciuto la natura e l’ambiente attorno alla loro città grazie al progetto “Immagini e sentieri” tra arte scienza e natura.

L’iniziativa, organizzata dall’Ambecò in collaborazione con l’amministrazione comunale, è stata articolata in percorsi di riscoperta delle aree verdi del territorio comunale e in particolare della riserva naturale regionale del monte Salviano, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione sulle aree verdi realizzate sul territorio avezzanese. Il percorso, ideato dal team guidato da Silvia Cardarelli, è iniziato a settembre 2013 ed è andato avanti per tutto l’anno scolastico. La prima tappa è stata la settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile con la classe IIA della scuola primaria di don Bosco.

In coincidenza con il decennio dell’educazione allo sviluppo sostenibile (2005- 2014) è stata celebrata l’ottava edizione della “Settimana”, con temi particolarmente propositivi: paesaggio, bellezza, creatività.

Nel corso dell’anno scolastico, poi, i ragazzi hanno avuto modo di portare avanti laboratori di educazione ambientale ed escursioni. Sono stati coinvolti 300 alunni che si sono occupati di interpretazione del paesaggio, costruzione di erbari, laboratorio di acquarello botanico. Le attività di educazione ambientale sono state ideate prendendo in considerazione i molteplici aspetti della tematica ambientale, offrendo svariate tipologie di incontro nei luoghi più verdi di Avezzano e luoghi spesso dimenticati ma ricchi di peculiarità ecologiche, antropologiche e culturali. (e.b.)