Ricostruzione di Castel di Ieri, il piano sfiora i 28 milioni
CASTEL DI IERI. Presentato il piano per la ricostruzione del comune di Castel di Ieri. Lo strumento è stato realizzato in collaborazione con il dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio...
CASTEL DI IERI. Presentato il piano per la ricostruzione del comune di Castel di Ieri. Lo strumento è stato realizzato in collaborazione con il dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio di Chieti e Pescara. La presentazione si è svolta in una gremita sala consiliare del centro subequano. «Con il via libera al piano, ottenuto ai primi di aprile, dall’ufficio per la ricostruzione di Fossa», ha detto il sindaco Fernando Fabrizio, «abbiamo tutte le carte in regola per dare vita alla ricostruzione pesante del nostro centro storico».
Il documento stima un importo complessivo dei lavori per la ricostruzione del centro storico pari a 27,8 milioni di euro. Gran parte dei fondi è destinata alla ricostruzione privata (circa 26 milioni), mente un milione per interventi su strutture pubbliche. Tra questi ultimi lavori, spiccano le emergenze architettoniche, come la torre medievale, le chiese e gli spazi pubblici. Ma i fondi promettono anche di dare il loro contributo alla ripresa economica del centro montano soprattutto nel settore edile. Alla cerimonia erano presenti, oltre al sindaco, imprenditori e tecnici, Claudio Varagnoli, coordinatore scientifico, Antonio Martinelli, responsabile del procedimento, Sandro Ciacchi, coordinatore aggiunto del cratere sismico, e Paolo Esposito, titolare dell’ufficio speciale per la ricostruzione di Fossa.
Federico Cifani
©RIPRODUZIONE RISERVATA