Sante Marie ricorda l’uccisione del generale Borges

8 Dicembre 2012

SANTE MARIE. Gli spari dei fucili e le canzoni dei nostalgici richiameranno questa mattina l'attenzione su Sante Marie dove si commemorerà l'uccisione del generale José Borges. Nonostante il freddo...

SANTE MARIE. Gli spari dei fucili e le canzoni dei nostalgici richiameranno questa mattina l'attenzione su Sante Marie dove si commemorerà l'uccisione del generale José Borges. Nonostante il freddo di questi giorni arriveranno da tutta Italia per partecipare come ogni anno alla cerimonia in ricordo del generale catalano ucciso alle porte di Sante Marie.

L'amministrazione ha preparato un programma fitto di appuntamenti che inizieranno questa mattina alle 9.30 con il ritrovo dei partecipanti in piazza Aldo Moro. Nella piazza centrale del paese ci sarà l’esibizione del gruppo folcloristico “I briganti di Cartore” che con il loro spettacolo attireranno l'attenzione dei cittadini e dei turisti. Alle 10.30 è prevista la visita al museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia e a seguire la cerimonia al Casale Mastroddi dove venne ucciso Borges. Alle 11.30 è previsto un convegno  nella sala consiliare. Interverranno il sindaco Lorenzo Berardinetti, Fulvio D’Amore, Valentino Romano, Angelo Bernardini, Alessandro Romano e Pietro Golia. Modererà Roberto Della Rocca. Nel pomeriggio ci sarà poi una cerimonia a Tagliacozzo dove si trova il busto del generale catalano inaugurato lo scorso anno proprio nella piazza dove venne arrestato. «Ogni anno veniamo contattati da storici e appassionati che vogliono partecipare a questa iniziativa», ha commentato il primo cittadino di Sante Marie, Berardinetti, «e ogni anno il nostro museo del Brigantaggio e dell'Unità d'Italia accoglie centinaia di visitatori che hanno il desiderio di conoscere da vicino questa pagina di storia della quale spesso i libri non parlano. Siamo molto orgogliosi che nel museo arrivano anche molte scolaresche».

©RIPRODUZIONE RISERVATA