Sagre, celebrazioni e riti della tradizione di luglio e agosto in regalo, sabato 22 giugno, per i lettori del quotidiano
Al corteo storico guidato da Gianni Orecchioni, sbandieratori, mangiafuoco e cavalieri
Non è rientrato dalle ferie perché ammalato e il commissario prefettizio lo sostituisce con un supplente. È la prima volta che nel Comune di Sulmona un segretario che si trova in malattia per pochi...
Pescara, il corteo delle auto storiche ripercorre l’emozionante circuito che fece vibrare Fangio e Nuvolari
Nel 1950 il campione argentino raggiunse i 310 km/h. E nel ’57 la gara fece parte del mondiale di F.1
CASTELVECCHIO. Una cerimonia pubblica per ricordare l’uomo, la sua opera e il profondo legame con Castelvecchio Subequo. Questo il senso della giornata di commemorazione dedicata allo storico Sergio...
Suggestione a Santa Chiara per la ricorrenza dell'Immacolata Concezione, con il consueto omaggio di una corona di fiori alla statua della Madonnina. Alla manifestazione, insieme al vescovo Molinari che festeggiava in 23 anni della nomina a vescovo, c'era anche il prefetto Alecci e il questore
SANTE MARIE. Gli spari dei fucili e le canzoni dei nostalgici richiameranno questa mattina l'attenzione su Sante Marie dove si commemorerà l'uccisione del generale José Borges. Nonostante il freddo...
CELANO. Oggi è la giornata del Palio delle torri, che arriva alla sua ottava edizione. Si parte alle 10 con la mostra mercato di arte e mestieri del gruppo storico di Pescia Pistoia e con l’allestimen...
Sulmona, sabato l’anniversario, ma al cimitero non ci sarà alcuna cerimonia Malvestuto (ex ufficiale della Brigata Majella): l’amministrazione deve rimediare
I briganti del Sirente e della Maiella stringono un patto di ferro e tornano a lottare contro i “Piemontesi”. Succede nella rievocazione storica “… E li chiamavano Briganti”, andata in scena sui sentieri di località piano dell’Acqua alle pendici del Sirente. Oltre 30 figuranti hanno intrattenuto circa 700 persone giunte per ascoltare e rivivere alcune delle pagine di storia locale