Strade allagate e circolazione in tilt

15 Giugno 2014

Trenta interventi dei vigili del fuoco: bloccato il sottopassaggio di Pile, problemi segnalati a Coppito, Arischia e Pizzoli

L’AQUILA. Sono almeno trenta gli interventi che hanno fatto i vigili del fuoco per le conseguenze del violento acquazzone di ieri pomeriggio.

In particolare ci sono stati i consueti allagamenti al sottopassaggio di Pile e al riguardo il residente Angelo Terribile segnala di avere tentato di chiamare il Comune senza riuscirci visto che nessuno rispondeva al telefono.

A causa della pioggia si è aperta una piccola voragine ad Arischia, mentre in via Antica Arischia, nel quartiere di Pettino, per via di un tombino rotto l’acqua è defluita sull’asfalto causando un incidente stradale. Un altro incidente senza feriti è stato trattato dalla polizia stradale lungo la statale 17 nei pressi dell’imbocco per l’autostrada. Il tutto con code e traffico in tilt. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco un’altra zona devastata dalla pioggia è stato il territorio comunale di Pizzoli oltre alla frazione aquilana di Coppito. Il motivo di questi inconvenienti risiede nella inadeguatezza del sistema fognario aquilano che quando ci sono queste precipitazioni così forti e improvvise va in tilt e si creano enormi rivoli di acqua piovana che finiscono negli scantinati.

Altre strade allagate con circolazione complessa sono state quelle intorno a Collemaggio, con riferimento a via Bandiera, oltre alla zona compresa tra il cimitero e via Panella. Ma un poco tutta la città ha vissuto questo genere di problemi.

Nei giorni scorsi, ma sempre per lo stesso motivo, ci sono stati allagamenti alla Torretta lungo via dei Ciocca al civico 18.

Lì, secondo quanto riferito ad alcuni residenti, il livello dell’acqua mista a liquidi fognari che scorreva nella zona è arrivata a toccare i cinquanta centimetri.

Sembra invece che non ci siano state richieste di intervento dai residente degli edifici dei Progetti Case.

©RIPRODUZIONE RISERVATA