il segretario dell’associazione adiconsum

24 Ottobre 2016

«Su 1.200 pratiche che portiamo avanti ogni anno, il 90 per cento riguardano casi di cittadini raggirati da aziende dell’energia elettrica e del gas, o da compagnie telefoniche». È quanto rivela il...

«Su 1.200 pratiche che portiamo avanti ogni anno, il 90 per cento riguardano casi di cittadini raggirati da aziende dell’energia elettrica e del gas, o da compagnie telefoniche». È quanto rivela il segretario regionale dell’Adiconsum Alberto Corraro (nella foto). «L’entrata in vigore della liberalizzazione», spiega, «ha innescato una guerra tra gli innumerevoli soggetti fornitori di luce e gas, cresciuti rapidamente e in modo esponenziale e non sempre adeguati al compito. Le pratiche aggressive adottate dai fornitori nel contendersi gli utenti molto spesso sfociano nelle truffe ai danni delle vittime di turno, quasi sempre anziani».