Non si ferma all’alt, scatta l’inseguimento e si schianta: ritirata la patente ad un 31enne positivo alla cocaina
I fatti avvenuti nello scorso settimana. Il 31enne, residente in provincia di Pescara, è stato trovato in possesso di un involucro contenente cocaina e di un coltello a serramanico. Per lui sono scattati ritiro della patente e denuncia
PESCARA. Non si ferma all’alt e prova a darsi alla fuga. Dopo un inseguimento ad alta velocità tra le strade cittadine, la macchina si è schiantata e il conducente è risultato positivo alla cocaina e in possesso della medesima sostanza. E aveva anche un coltello a serramanico. I fatti risalgono alla scorso fine settimana, intorno alle ore 2.
Una pattuglia della polstrada ha intimato l’alt ad una autovettura Mercedes classe B, ma il conducente non si è fermato, decidendo invece di tentare la fuga. Con gli agenti al suo inseguimento, il veicolo ha percorso ad altissima velocità le vie cittadine e con guida spericolata è passata con il rosso e in contromano. L’inseguimento è giunto al termine quando il conducente ha perso il controllo ed è finito per schiantarsi contro una rotatoria lungo la via Tiburtina. A seguito della perquisizione il conducente, un 31 enne residente in provincia di Pescara, veniva trovato in possesso di un coltello serramanico e di una piccola quantità di sostanza stupefacente, verosimilmente cocaina, occultata in un pacchetto di sigarette. Sottoposto al test salivare, per accertare la presenza di sostanze stupefacenti, è stato riscontrato positivo all’assunzione di cocaina. Il 31enne è stato denunciato per porto abusivo di arma da taglio, segnalato all’autorità amministrativa per il possesso di sostanze stupefacenti ed infine ha subito la decurtazione di 19 putu dalla patente, una multa da oltre 700 euro e la sospensione della patente di guida.
Nel corso degli stessi controlli servizio, intorno alle ore 3.30 è stata intimato l’alt ad un altra vettura che procedeva con andatura incerta e a zig zag, condotta da un 26enne residente nella Provincia di Chieti, a cui veniva riscontrato un tasso alcolemico superiore al limite consentito, pari a 0,92 g/l nonché, dopo essere stato sottoposto al successivo test salivare per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti, veniva constatato il risultato positivo a ben a tre sostanze: Cannabinoidi, Cocaina e Anfetamine. E’ stata infine sequestrata un’autovettura in quanto priva della copertura assicurativa.