La Bnl a convegno con Telethon
Incontro sulla ricerca scientifica nella nuova filiale di viale Marconi
PESCARA. Nuova sede della Bnl in viale Guglielmo Marconi 263, ristrutturata e resa più moderna e tecnologica per essere sempre più vicina alle esigenze dei clienti. La presentazione oggi alle 17. Per l’occasione, è stato organizzato l’evento “Educare e Bnl per Telethon insieme per la ricerca” dedicato alla ricerca sulle malattie genetiche e al sostegno ventennale di Bnl verso la Fondazione Telethon. Bnl, partner da 22 anni della Fondazione Telethon nella raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche, promuove un momento di approfondimento e confronto sulla ricerca scientifica e sulla solidarietà. Introdurranno i lavori Cristiano Sperotti, direttore area retail Lazio Sud, Abruzzo e Molise; e Mauro Berardi, direttore Agenzia 2 di Pescara. Parteciperanno Feliciano Protasi - ricercatore e professore dell’università di Chieti - che racconterà la propria esperienza con Telethon; Dionino Verna, direttore delle agenzie Chieti/Pescara; Carmine Pisano, direttore di territorio retail e private centro. Durante la serata, verrà esposto il dipinto appartenente alla collezione Bnl gruppo Bnp Paribas “Alle falde della Majella” di Tommaso Cascella, uno dei massimi protagonisti dell'arte abruzzese della prima metà del Novecento.
La collaborazione tra Bnl e Telethon ha permesso di raccogliere, dal 1992, 245 milioni. Questa cifra ha contribuito ad aiutare Telethon nel finanziare 1550 ricercatori, 2477 progetti di ricerca su 445 malattie genetiche che hanno prodotto oltre 9300 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.