La pescarese Lizza racconta il Brasile celato dai Mondiali

24 Giugno 2014

PESCARA. C’è un Brasile fatto di luoghi comuni, che da un po’ di giorni fa parlare soltanto di calcio. Da domani, mercoledì 25 giugno, un’autrice televisiva abruzzese, Alice Lizza, a partire dalle...

PESCARA. C’è un Brasile fatto di luoghi comuni, che da un po’ di giorni fa parlare soltanto di calcio. Da domani, mercoledì 25 giugno, un’autrice televisiva abruzzese, Alice Lizza, a partire dalle ore 16,30 su Rai2 proverà a raccontare questa terra in un altro modo e con immagini diverse. Il programma si intitola "Go! Brasil", e si tratta di un diario di viaggio dentro il cuore del Brasile, alla ricerca dello spirito che rende il suo popolo così speciale.

In un viaggio che attraversa sei degli stati che ospitano il Campionato mondiale di calcio 2014, vengono raccontate storie di successo, di speranze, sogni realizzati e cambiamenti imprevisti, tante voci diverse di brasiliani coraggiosi e resistenti alla vita.

Alice Lizza non è nuova a queste imprese. Ha girato mezzo mondo con la telecamera e ora è la viaggiatrice che racconta, attraverso i suoi occhi, un popolo e le sue radici, i suoi problemi e gli eroi che giorno per giorno provano a costruire un Brasile diverso, trasformando il famoso paese del futuro nel suo presente. I personaggi che vengono intervistati e raccontati sono artisti, musicisti, chef, pensatori, filosofi, scultori, streetartist, calciatori, registi, stilisti, designer, indios, tra immersioni subacquee, spiagge, dune, metropoli. Un viaggio dall'estremo sud del brasile dei gaucho alla foresta amazzonica e i suoi popoli indigeni, dalle spiagge bianche del Cearà alle isole incontaminate del Pernambuco, e poi San Paolo e Rio de Janeiro, le capitali culturali del Brasile.

Il programma “Go! Brasil” è scritto e diretto da Alice Lizza e Davide Starinieri e si dividerà in sei episodi. Il primo, in onda domani pomeriggio, è forse il più “selvaggio” e si intitola “Go! Amazonas”. Alice Lizza si perde nella giungla più selvaggia, in Amazonas, nel cuore della foresta amazzonica, alla scoperta della capitale Manaus e dei suoi personaggi eclettici, del suo folklore unico, della natura impenetrabile e delle tribù indigene che abitano ancora i villaggi sulle sponde del Rio Negro.

Il giorno dopo, giovedì 26 giugno, l’episodio in onda sempre su Raidue alle 16,30 si intitolerà “Go!Pernambuco”. La conduttrice sale verso nord est, il volto più tropicale e caldo del paese, fino al Pernambuco, con le sue spiagge ed i suoi arcipelaghi incontaminati e la sua capitale, Recife, in un costante fermento creativo.

Venerdì 27 giugno la puntata si intitolerà “Go!Gaucho”. All'estremo sud del Brasile Go! racconta lo spirito gaucho, al confine tra Uruguay e Argentina, nello stato più europeo e atipico del paese, amante del chimarrao, della carne bovina e orgoglioso del suo folklore.

Sabato 28 giugno l’episodio intitolato “Go! Paulista” è dedicato a San Paolo, il polo economico del paese, la città infinita, di grattacieli, graffiti, giovani intraprendenti e idee creative. Alice Lizza incontra tra i personaggi paulisti Eduardo Kobra, uno dei giganti della street art; Emicida, il rapper più acclamato nato nella favela; Rivelino, campione del mondo nel 1970 e Facundo Guerra, il re mida della vita notturna paulista.

La settimana seguente, sabato 5 luglio, andrà in onda “Go!Cearà”: dalla capitale Fortaleza “Go!Brasil” incontrerà i personaggi più importanti che hanno creato la sua vita culturale della città: street artist, urbanisti, musicisti e registi cearensi, per poi immergersi nelle dune del Sertao, che qui si spinge fino ad un mare battuto dal vento costante.

Per finire, sabato 12 luglio, la puntata “Go!Carioca” chiuderà il viaggio in Brasile nella splendida Rio de Janeiro, tra le spiagge di Copacabana e Ipanema, tra la foresta di Tijuca e il centro della città, per ascoltare cantanti, artisti, generazioni diverse a confronto e il loro punto di vista su un Brasile che sta cambiando. Marisa Monte, Adriana Calcanhotto, Roberto Dinamite, e poi moda, arte e luoghi di culto.