Navette e parcheggi: così Torre de’ Passeri si prepara per “Arrostiland”

19 Marzo 2025

Sono attesi in migliaia, già fioccano le prenotazioni. Parla il sindaco: «Occasione di rilancio per le nostre attività»

TORRE DE’ PASSERI. Torre de’ Passeri si prepara ad accogliere il popolo di Arrostiland il prossimo 21 aprile, giorno di Pasquetta. L’amministrazione comunale, con la disponibilità della Pro loco 2.0 guidata dal neo presidente Christian Falco, sta sostenendo una serie di riunioni per mettere a punto i dettagli sull’accoglienza e la sicurezza. Nel borgo storico del paese di circa 3mila abitanti sono attesi in migliaia, ma intanto già si contano 300 greggi (gruppi di minimo 10 persone, 5 uomini e 5 donne) pronti a cuocere e a degustare gli arrosticini, veri protagonisti della festa ideata dalla community di Abbruzzo di Morris di Fausto Di Nella.

Nell’edizione scorsa, l’ottava, Tollo ha ospitato 20mila visitatori. Un successo destinato a ripetersi anche a Torre de’ Passeri che nei mesi scorsi ha sbaragliato la concorrenza di altri 20 Comuni fino alla scrematura finale con Penne, Tollo e Celano, prima di aggiudicarsi il titolo.

Il rush finale conteso proprio con Penne, da dove arriverà il “gregge” più nutrito «composto da 100 persone», rivela il sindaco Giovanni Mancini che ha predisposto l’arrivo di bus navette da Pescara (dalle 9 alle 17) con capolinea nell’area circostante l’abbazia di San Clemente a Casauria e corse di treni speciali da Pescara e dal resto delle province. Intanto fioccano le prenotazioni in vista della composizione dei greggi, dal Pescarese, dall’Aquilano, dal Teramano, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Campania e dall’estero, Barcellona, Bruxelles.

Le aree posteggio per i mezzi in arrivo, privati e pubblici, sono stati individuati dall'amministrazione comunale non solo nel comprensorio torrese che riserverà posti auto ai residenti, ai domiciliati e a coloro che si recheranno per lavoro a Torre, ma anche nei comuni limitrofi in accordo con i colleghi sindaci di Castiglione a Casauria, Bolognano e Tocco da Casauria.

«Arrostiland è una festa per coloro che vorranno trascorrere le festività pasquali nel nostro bellissimo paese», afferma il sindaco, «per il quale si prospetta una straordinaria opportunità di rilancio economico, soprattutto per le 34 attività commerciali e artigianali che hanno dato la propria adesione all'iniziativa rispondendo a un avviso pubblico». Le attività economiche, che avranno l’opportunità di far conoscere le proprie tipicità, e le associazioni, sono state contattate dall’amministrazione e messe al corrente di ogni dettaglio dell’evento nel corso di una serie di incontri pubblici.

Nel giorno di Pasquetta a Torre apriranno i battenti non solo le rivendite di carni, ma anche bar, ristoranti, supermercati, la gastronomia, i tabaccai e le edicole, persino i fiorai. Ma Arrostiland non è solo la festa dei “greggi” che si posizioneranno lungo le rue del centro storico, ma anche di chi vorrà circolare in paese, ospiti degli stand della Pro loco e di altre associazioni, in piazza Papa Giovanni XXIII. Nel vicino corso Mazzini sarà allestito “Arrostigames”, lo spazio giochi popolari come tiro alla fune, corsa con i sacchi, sticchio, braccio di ferro, campana e rubabandiera, per chi ha voglia di sfide non solo gastronomiche.

@RIPRODUZIONE RISERVATA