Penne, l’ingegnere che aiuta a fare impresa

10 Novembre 2019

Alex Della Marra ha avviato un’attività di “coworking” per aiutare i giovani imprenditori agli inizi

PENNE. C’erano una volta i liberi professionisti che cercavano un bell’immobile da affittare, lo arredavano e avviavano così il proprio business. Oggi, quasi più nessuno si azzarda ad aprire un nuovo studio considerati gli elevati costi di gestione nell’iniziare una nuova attività, compresi i costi di bollette e affitti.
Il quarantenne pennese Alex Della Marra, ingegnere informatico e titolare dell’azienda Diadema Sinergie, ha deciso di aprire un salone per il coworking aziendale.
Un’assoluta novità nell’area vestina, ma una realtà consolidata in molte città italiane, in particolar modo a Milano. «Avendo un’impresa anch’io e conoscendo sulla mia pelle le difficoltà che hanno i giovani nel fare impresa, sopratutto per partire, mi sono detto che sarebbe stato bello provare una nuova attività imprenditoriale che aiutasse a far impresa. Nel nostro locale di viale Ringa 47, a Penne, abbiamo allestito diverse postazioni ufficio in modalità open space. Il salone attualmente conta 4 postazioni ufficio distinte, ognuna con una propria comfort zone. Abbiamo diverse modalità contrattuali, a 3 mesi, a 6, senza nessun tipo di vincolo», spiega Alex Della Marra.
Il salone per il coworking di Penne, naturalmente, punta a dare un’occasione anche ai giovani e meno giovani residenti nei paesi limitrofi che troppo spesso hanno difficoltà anche di connessione nei loro territori.
«Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un Wi-Fi gratuito, illuminazione di ultima generazione e soprattutto la comodità di non dover trovare accordi con operatori telefonici, di non doversi occupare del pagamento delle bollette. Qualora i contraenti ne facessero richiesta, inoltre, il salone è idoneo a trasformarsi in una sala conferenze o per corsi d’aggiornamento da 30/40 posti», ha sottolineato ancora l’ingegnere pennese, Alex Della Marra.
Un tentativo per vincere la crisi e lo spopolamento delle zone interne, un’occasione per i tanti giovani che vogliono iniziare una propria attività imprenditoriale senza grandi capitali a disposizione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA