Montesilvano

“Striscia la notizia” nel palazzo sgomberato: Morello racconta la storia dei residenti ancora fuori casa

2 Aprile 2025

Condominio Riviera a Montesilvano: domenica, fuori allo stabile all’altezza di via Leopardi, da poco tornato agibile dopo la revoca dell’ordinanza del sindaco De Martinis, una delegazione ha accolto l’inviato della trasmissione di Canale 5

MONTESILVANO. Il palazzone Riviera 1 sul lungomare di Montesilvano, dichiarato inagibile e a rischio crollo nel 2021 e tuttora vuoto in attesa del completamento dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione, finisce su “Striscia la notizia”.

Domenica scorsa, fuori allo stabile all’altezza di via Leopardi, da poco tornato agibile dopo la revoca dell’ordinanza del sindaco Ottavio De Martinis, una delegazione di residenti e attività commerciali ha accolto l’inviato della trasmissione di Canale 5, Moreno Morello, per denunciare quanto accaduto negli ultimi 4 anni. Tra ordinanze di sgombero, ricorsi al Tar, perizie tecniche, la trasmissione nelle prossime settimane ricostruirà i passaggi salienti della vicenda che ha coinvolto i proprietari di 250 appartamenti e 13 locali dello stabile da 11 piani.

Un viaggio tra i faldoni e i racconti dei diretti interessati che è partito proprio quel 13 maggio 2021 con la prima ordinanza per poi proseguire con lo sgombero coatto delle ultime famiglie a luglio e con l’avvio dei lavori di consolidamento realizzati dal condominio grazie al bonus ministeriale per un importo di 18 milioni, a cui si sono aggiunti oltre 880mila euro che i residenti dovranno sborsare per il completamento degli interventi.

Dopo la revoca dell’ordinanza, oggi il palazzo non è più inagibile ma mancano da portare a termine alcuni interventi secondari prima della riconsegna effettiva delle chiavi. L’inviato di Striscia la notizia Moreno Morello è arrivato ieri mattina anche in piazza Diaz per incontrare il sindaco De Martinis e il comandante della polizia locale Nicolino Casale e chiudere così il cerchio dei punti di vista.

@RIPRODUZIONE RISERVATA