L’Aquila rugby, sei acquisti per poter puntare in alto

31 Luglio 2012

Previsto per giovedì l’arrivo dell’esperta ala inglese Lee Robinson C’è molta attesa per i fratelli Falsaperla.Varato il calendario a dodici squadre

L’AQUILA. È stato diramato il calendario del campionato nazionale d’Eccellenza di rugby 2012/2013, ampliato da dieci a dodici squadre. Si parte il 22 e 23 settembre e per L’Aquila Rugby 1936 c’è subito l’insidiosa trasferta a Roma contro la Mantovani Lazio. La prima partita casalinga sarà, invece, sette giorni dopo contro il Mogliano, una formazioni che dopo la strepitosa stagione scorsa, è tra le candidate alla vittoria finale. All’ottava giornata è in programma la trasferta sul campo dei campioni d’Italia del Calvisano. Il massimo campionato conserverà invariata la formula della stagione regolare, con girone all’italiana e partite di andata e ritorno e qualificazione alle semifinali per le prime quattro classificate della regular season. Finale il 25 maggio, in gara unica, in casa della squadra meglio classificata. Retrocederà nella serie A la formazione che si classificherà all’ultimo posto nella stagione regolare. L’Aquila, intanto, rinforza l’organico, in vista dell’inizio del campionato. È stata ufficializzata proprio ieri, dalla società del presidente Romano Marinelli, la prossima linea dei trequarti. Insieme ai confermati Marco Di Massimo, Riccardo Lorenzetti, Stefano Paolucci (che si è aggregato ai compagni dopo il viaggio di nozze), Francesco Santavicca, Federico Del Pinto, Giacomo Sebastiani e Davide Di Gregorio (la scorsa stagione ha vestito la maglia del Paganica Rugby), sono sei i volti nuovi. Si tratta dell’ala inglese Lee Robinson (atteso all’Aquila giovedì), che vanta esperienze importanti e di livello internazionale con la maglia dei London Wasps e Leicester Tigers; i fratelli Luca e Matteo Falsaperla, rispettivamente ala/estremo e mediano di apertura; Vittorio Callori Di Vignale giovane promettente mediano di mischia proveniente dai Cavalieri Prato; il centro Timi Enodeh, lo scorso anno con i Crociati Parma, che ha vestito la maglia azzurra Under 20, cresciuto nel vivaio romano della Capitolina, e il giovane figiano Andrea Cocagi schierabile sia centro che ala. Per quanto riguarda il reparto degli avanti, in attesa di comunicazioni ufficiali, da segnalare che il pilone Andrea Pozzi ha scelto di trasferirsi a Prato. Per il sostituto la società, dopo l’accordo con Di Vignale, potrebbe attingere ancora alla lista della Fir dei 26 giocatori di interesse nazionale provenienti dall'Accademia di Tirrenia. Il nome papabile è quello di Maurizio Aluigi (nato a Genova il 15/9/91), proveniente dal Calvisano. Sempre in prima linea, ma nel ruolo di tallonatore, potrebbe arrivare Luca Conti, cresciuto nella Capitolina.

Tommaso Cantalini

©RIPRODUZIONE RISERVATA