La Virtus Lanciano ha scelto l’obiettivo: Doukara del Catania
L’attaccante nell’ultima stagione era alla Juve Stabia In difesa c’è anche Ferrario (ancora sotto contratto)
LANCIANO. E’ Souleymane Doukara, calciatore francese, attaccante classe 1991 nell’ultima stagione nella Juve Stabia in prestito dal Catania, il primo obiettivo di mercato della Virtus Lanciano. Doukara possiede anche la nazionalità senegalese e il Lanciano ci punta per rinnovare il proprio attacco, poco prolifico negli ultimi due anni, ossia da quando è andato via il goleador Leonardo Pavoletti. Attacco rossonero che è privo di Diego Falcinelli, tornato al Sassuolo che probabilmente lo girerà al Perugia, di Gianmario Comi e Daniele Ragatzu tornati senza troppi rimpianti dalla tifoseria rispettivamente al Milan e al Verona perché erano in prestito fino a giugno. Pochi rimpianti perché i due, arrivati nel mercato di gennaio, per problemi fisici e di ambientamento non hanno dato quell’apporto sperato da società e tifosi. Comi, 15 presenze e due gol di cui uno su rigore, l’unico concesso alla Virtus nell’arco dell’intera stagione; Ragatzu 9 presenze e nessun gol. La dicono lunga sulla loro stagione. Quindi, si punta a Doukara rincorso da tempo dal Lanciano e pare che quest’anno sia la volta buona tanto che potrebbe essere il primo acquisto.
Primo acquisto se non consideriamo le comproprietà rinnovate di Branescu e Thiam (con al Juve) di Nunzella ( Lecce) e il riscatto di Paghera, ben felice di essere ora un giocatore interamente rossonero. Poche le possibilità di vedere anche Umberto Eusepi a Lanciano in quanto già in accordo col Benevento e pronto alla firma il primo luglio prossimo, all’apertura ufficiale del calcio mercato estivo. Sempre per l’attacco la Virtus potrà contare anche sul rientro di Fofanà dalla Salernitana. La società pare non puntare più a rinnovare i prestiti di Leonardo Gatto e Umberto Germano. I due, che hanno ben figurato in rossonero, piacciono ovviamente, ma sono entrambi classe 1992, mentre la Virtus cerca giocatori classe 1993-1994 per accedere ai contributi del minutaggio. E ne occorrono almeno otto. Giovani da cercare nelle squadre Primavera ma anche e soprattutto nella Lega Pro. L’ideale sarebbe infatti avere giovani che almeno un anno in Lega Pro l’abbiano fatta, o talenti della Primavera. Come Alessio Vita, ala destra classe 1993, cresciuto nel settore giovanile del Torino ma giocatore del Monza, come Luca Paganini classe 1993 punta esterna o laterale di centrocampo, figlio dell’etoile Raffaele fondamentale per il Frosinone neopromosso in B.
Per quanto riguarda la difesa la Virtus è ben messa. Il portiere dovrebbe essere Branescu (ci sono poi Casadei, Aridità e Amabile), mentre in difesa oltre ad Aquilanti, Amenta, Troest (ma potrebbe andare via), Mammarella, Nunzella, ci sono anche Stefano Ferrario, che ha un altro anno di contratto con i rossoneri, e i rientranti (dai prestiti) Edoardo Scrosta e Nicolas Di Filippo. A centrocampo ci sono già Vastola, Di Cecco, Paghera, De Feo, il rientrante dal Chieti Verna, e gli esterni Piccolo, Turchi e Thiam. Insomma la squadra il suo volto ce l’ha, serve solo un po’… di trucco.
Teresa Di Rocco
©RIPRODUZIONE RISERVATA