L’eremo è stato il primo luogo dell’Osservanza francescana in Abruzzo Domani l’inaugurazione, sistema multisensoriale per non udenti e ipovedenti
Il 21 e 22 agosto appuntamenti con musica, teatro e street art. Sabato sarà illuminato il Castello
MONTEREALE. L’associazione “Solidarietà Caiana” oggi alle 15,30 nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cabbia di Montereale presenterà alcuni affreschi, in corso di restauro, recentemente...
Al via da domenica a Palazzo San Domenico la mostra-omaggio a Gaetano Memmo, la selezione per molti versi inedita di opere di Emilio Sobrero e la rassegna Rivelazioni di arte contemporanea
Ai tre maestri storicizzati Gina Pane, Gino De Dominicis, Pino Pascali, il curatore affianca 15 artisti viventi. Dal 26 luglio al 6 settembre tra Castelbasso, Ascoli Piceno, Pescara
Lavori di restauro della Chiesa San Bartolomeo di Paganica Domani apertura ufficiale del luogo sacro e messa solenne
Consegnati all’Auditorium del Parco del Castello i primi diplomi del Centro sperimentale
Oggi alla biblioteca provinciale l’incontro nel sesto secolo di fondazione del convento dei francescani (primo in Abruzzo) nel contesto della vita cittadina
I lavori realizzati nelle scuole aquilane saranno presentati sabato durante la «Giornata dell’arte»
L’AQUILA. Ha riscosso grande successo l’iniziativa dell’associazione l’ArQueologia: una mappa virtuale della città dell’Aquila con contenuti multimediali attraverso l’ausilio di Qr code. Il codice,...
La campagna di raccolta fondi per il Murale Ovidiano 2015 ha superato i 1.500 euro sul totale da raggiungere di 2mils
L’AQUILA. La neve caduta in mattinata ha solo in parte raffreddato gli entusiasmi per le giornate di primavera del Fai. Nonostante il freddo, però, sono stati tanti i visitatori che all’Aquila hanno...
Il critico d’arte Sgarbi alla presentazione del volume di Bologna sul grande pittore e scultore rinascimentale: "Non è inferiore a Botticelli"
Il senatore Lombardi: risolvete la lite con la Sovrintendenza
Dopo Michelangelo, arriva la terza opera dell’artista Alberto Cicerone: l’ambone in bronzo commissionato per le letture di papa Francesco