L'inchiesta sulla presunta frode sportiva nella partita contro il Savona: il 15 aprile a Catanzaro l'esame dei telefonini del presidente Luciano Campitelli
Il collegio di garanzia del Coni ha respinto l'istanza di sospensione cautelare proposta dalla società romagnola che aveva chiesto la retrocessione delle due squadre in serie D ed entrerà nel merito in un'altra udienza
«Non sono il male del calcio, nemmeno un delinquente che vende partite»
Il Teramo deve rinunciare alla Serie B e, nella prossima stagione, sarà costretto a giocare ancora in Lega Pro, partendo però da -6. Lo ha stabilito la Corte federale d'appello, che ha ridotto la sanzione del Tribunale federale nazionale, che aveva condannato alla retrocessione in D gli abruzzesi, per avere combinato la sfida decisiva contro il Savona.
L’agente Fifa sbagliò giocatore, Delli Carri e Di Luzio ne approfittarono per spartirsi anche la sua quota
A Catanzaro per essere interrogato dai magistrati, il presidente del Teramo si avvale della facoltà di non rispondere. Il suo legale: "Potrà rispondere e risponderà solo all’autorità giudiziaria competente"
Se non c’è prova di un suo coinvolgimento, si può evitare la responsabilità diretta e quindi la punizione più severa
Di Nicola e Galigani al telefono: «Lotito è un ricattatore e Galliani un paraculo». E Gizzi paga per far giocare suo figlio, tesserato con il Savona, contro i rossoblù. Fissata l'udienza di convalida
Amarezza e delusione in casa rossoblù. Intanto, il Comune si costituirà parte civile nel processo avviato dalla Procura di Catanzaro
L’interrogatorio di Hristiyan Ilievski, il macedone a capo della cupola degli "zingari" accusato di aver gestito il traffico di scommesse clandestine e di aver partecipato a molte combine, riporta alla ribalta delle vicende il nome del difensore della Virtus
Responsabilità presunta e omessa denuncia non prevedono la revoca di titoli conquistati sul campo, la società potrebbe essere penalizzata nella prossima stagione
L’avvocato Tortorella: "Non c’è alcun riscontro mi sento di escludere penalizzazioni"
I biancazzurri tra le 22 società deferite nell'ambito dell'inchiesta sportiva. Responsabilità oggettiva in merito alle accuse rivolte a Gianluca Nicco, calciatore pescarese nella passata stagione. Tra i deferiti anche il calciatore dell'Aquila Edoardo Catinali
Clamorosa svolta dopo gli interrogatori di Zamperini e Carobbio: l'ombra della camorra