Coprifuochi e restrizioni dovute all'epidemia acuiscono il fenomeno dei raggiri a distanza
Falsi contratti e lavoratori irregolari (due col reddito di cittadinanza) attraverso un centro estetico a San Giovanni Teatino e un parrucchiere allo Scalo. E aveva ricevuto anche contributi per l'occupazione dalla Regione con i quali è in realtà stata acquistata una villa all'asta
Sorpreso a rubare, i carabinieri perquisiscono l'abitazione di un 40enne di Manoppello e trovano che l'uomo aveva ricostruito a domicilio i reparti di telefonia e videogame con i prodotti portati via dallo store a Megalò
Rapinatori in fuga a mani vuote dopo aver chiuso i dipendenti nel ripostiglio: la cassaforte "a tempo" era chiusa
Gruppo avvistato allo Scalo mentre si riposa del viaggio migratorio, gli esperti della Soa ora confidano sulla nidificazione
I vicini telefonano al 112: «Qui non si dorme». La pattuglia interrompe la notte focosa
In via Scaraviglia nel mirino l’appartamento di ex un direttore di banca. Altro raid nella stessa strada: ora è caccia ai ladri
Tentato furto nel centro commerciale dello Scalo, in azione tre incappucciati alle 4 di mattina con un camioncino. L'obiettivo era il bancomat
Secondo colpo in due anni. attivato l'impianto di allarme nebbiogeno oltre a quello sonoro. Vetri infranti con un'ascia poi la fuga con 2mila euro in oggetti preziosi
Centro commerciale dello Scalo resta aperto: già verificati i possibili contati e attivate le procedure di quarantena con la Asl
Post pubblicato su facebook e poi rimosso. L'associazione partigiana: "Questo è razzismo e discriminazione"
La fortuna fa tappa allo scalo in via Benedetto Croce con un biglietto da 20 euro del Gratta e vinci. La festa nella rivendita dei Fratelli Luciani
Un 23enne residente in città e un 22enne, di Manoppello, individuati con la videosorveglianza e le foto su facebook: sono i presunti responsabili del pestaggio
Villaggio del Mediterraneo, ladro sfonda la vetrina utilizzando un Doblò rubato sabato dall’autoparco
Sono italiani e stranieri: dal nigeriano (nome in codice "Aladino") accusato di portare la droga in bus da Roma, al rom pescarese, al napoletano di Chieti scalo, ai parenti belgi che facevano base a Cappelle
Gli altri sono a Casoli, Collecorvino, L'Aquila e Roccaraso. La denuncia del Forum H2O: «Il patrimonio della Regione lasciato morire, gli alberi abbandonati»
RIGUARDA QUI IL SERVIZIO TV