Ben 24 i decessi registrati in 12 comuni tra il 2003 e il 2020, numero che ci pone al sesto posto nella classifica dell'Enea
Al secondo posto in Abruzzo c’è Chieti, settima nella classifica nazionale; poi ci sono Teramo (35/mo posto) e L’Aquila (48/mo posto)
Calo della raccolta previsto a causa del patogeno e degli sbalzi del clima, colpite in particolare la zona del Chietino e la produzione biologica. Il Consorzio tutela rassicura sulla qualità, e poi scatta il blocage
Freddo dai Balcani, da mercoledì temperature rigide in Abruzzo. Il prof Visconti: "La ripetizione abbastanza frequente di situazioni come l'attuale, con poche precipitazioni, è collegata al riscaldamento globale".
Diventano virali le foto del giochi di nubi con la sagoma di E.T. e il video sulla coreografia degli uccelli
Pericolo di inondazioni alle foci, secondo il rapporto di Legambiente. Di Marco: "Occorre ripensare le nostre città"
Ci risiamo: la fine del mondo è vicina. A dirlo non sono le carte o i fondi di caffé ma un'analisi pubblicata dal Breakthrough National Centre for Climate Restoration — un centro di ricerca di...
E' ridotto a pochi metri quadri tra pietre e detriti ed è stato declassato a “glacionevato". Legambiente lancia la campagna #ChangeClimateChange e l'appello: urgenti interventi collettivi
Consorzio di tutela: l’andamento meteo non mette a rischio i rossi. Produzione in calo per i bianchi
Studenti, lavoratori, ambientalisti e attivisti chiedono il rispetto degli accordi di Parigi
Per i grandi l’accordo di Parigi è «irreversibile». Trovato un punto d’incontro sul commercio
All’ospedale reparti sovraffollati, ma nessuna emergenza. A Chirurgia 1 ferie e riposi bloccati per mancanza di personale
Le temperature medie, in Abruzzo, dal 1960 al 2015, in poco più di 50 anni, sono aumentate di un grado, con picchi sulla costa e sulle aree pre-collinari
Ue e Cina: «Non si torna indietro dall’accordo di Parigi». Le critiche di Putin. Ma la Casa Bianca insiste
Nei prossimi giorni caldo e umidità favoriranno l'invasione delle "Aedes Albopictus", con 63 province che avranno il picco massimo di infestazione. In Abruzzo l'allarme scatta per Chieti, Pescara e Teramo