Ancora furti nell’Aquilano. Stanotte, oltre agli uffici comunali di Pratola Peligna, era stato messo nel mirino un appartamento, ma i ladri sono solo riusciti a rubare una macchina. Individuati poi due responsabili di una serie di furti compiuti a Lucoli. Si cerca il terzo complice
I fatti risalgono al 2023. Come pegno per il prestito offerto la donna aveva preteso un braccialetto in oro, che non le è mai stato dato. A quel punto sono partite le minacce poi degenerate in vendette, ritorsioni e risse tra i due gruppi familiari.
Il Consiglio di Stato avalla l'autorizzazione unica rilasciata per la costruzione e l'esercizio del metanodotto. L'ente condannato a pagare 8 mila euro di spese
Via libera dal Tribunale della Libertà a Leonardo Ciaccio: mai pentito, lascia il supercarcere per completare la sua condanna all'ergastolo con la pena accessoria. Il sindaco: "Da noi nessun atto"
E' un 65enne di Goriano Sicoli, di 65 anni, che ha iniziato lo sciopero della fame: "Ho inoltrato richiesta per ricusare il giudice che mi ha condannato per tre volte"
Unica tappa abruzzese del tour “Notte Prima degli Esami - 1984-2024 40th Anniversary” del cantautore romano
Sit-in sabato 18 maggio davanti al ministero dell'Ambiente
Il processo nei confronti dei dipendenti del Comune accusati di aver timbrato falsamente i badge ed essersi assentati senza giustificazione dal posto di lavoro
Nonna Giusy, Commendatore della Repubblica a 108 anni. Dalla Prima Guerra Mondiale a tik tok, ora titolo da Mattarella.
Attraverso il nuovo regolamento per la definizione agevolata si può rateizzare l'iimporto
Un fortunato appassionato, giocando i numeri 5-20-27-28-31 con una schedina 'Tastiera', presso il punto vendita Sisal di Tommaso Cavallo in Corso Ovidio ha centrato il premio maggiore
Lo comunica la società Saca (Servizi Ambientali Centro Abruzzo)
A mandare in tilt l’impianto di riscaldamento del Caniglia è stata l’improvvisa apertura dei bocchettoni sulla sommità del palco
Preferito il progetto dell’associazione Meta Aps a quello dell'attore a cui andrebbe invece il Piccolo Teatro. La risposta: "No grazie, preferisco rinunciare"
Conosciuto da tutti come Mimmo, Ferraro Operava nel settore della pelletteria e dei gadget ed era molto conosciuto
Almeno sei i colpi messi a segno negli ultimi giorni. Partite le indagini della polizia