Ok al bilancio, salvi anche gli stipendi. Il sindaco prende 9.660 euro al mese
Revocati i tagli della precedente amministrazione Matarazzo: in arrivo il 30% in più di costi. Protesta la minoranza: maggiori spese per 12 mila euro, dovevano rinunciare
Dai quasi 20 mila euro al mese dei 21 onorevoli e senatori ai 1.000 netti del primo cittadino di Chieti L’esercito dei 31 deputati regionali incassa tra i 12mila e i 14mila euro. Tante sorprese nei Comuni
Abbiamo posto tre domande a undici ex politici: il risultato è che, con qualche distinguo, tutti difendono lo loro pensione
Da Falconio alla Nenna, ecco i privilegiati che ricevono il doppio assegno da parlamentare e da consigliere regionale. Il singolare caso dell’avezzanese Fracassi che riceve il bonifico dalla Regione come ex consigliera della Margherita e la reversibilità del marito Giovanni Bozzi
Dagli ex premier Romano Prodi e Massimo D’Alema ai presidenti della Camera Fini e Bertinotti. Nella top ten regionale Marini e i governatori Del Turco e Salini. Fanalino di coda il radicale Rapagnà
Il più pagato del 2015 è de Nardis (dirigente dell’avvocatura) seguito da Pirozzolo Alla spesa base si aggiungono poi 244mila euro per i premi di risultato e i benefit
In testa alla classifica dei più presenti (e più pagati) Ludovici, Colonna e Cimoroni Chiude la lista il componente aggiunto Gamal, al quale non spetta l’indennità
Soppressi da questa legislatura, restano per il passato. Ecco chi e quanto prende (libero di cumulare la pensione)
Depositato la proposta di legge per introdurre il divieto di cumulo tra vitalizio da parlamentare e quello da consigliere regionale
Solo sette su 21 superano la sufficienza, gli altri 14 sono classificati “scarsi”. Il più ricco è Piccone, il più povero Del Grosso
Dopo mesi di discussione e tentativi di affossarla arriva in consiglio regionale. Da sola vale circa 23 milioni di euro e prevede anche lo slittamento dei vitalizi
Emiciclo, aggiornato l’importo dei fondi alle rappresentanze politiche
Fatture e contributi di consiglieri regionali e giunta: una Fondazione dietro Chiodi, situazione articolata per D’Alfonso
Via libera del consiglio con 15 voti favorevoli e 6 contrari. Prevista anche la riduzione dei rimborsi per le trasferte Un risparmio per le casse del Comune di 50mila euro