Colonnella. Il responsabile, individuato, è stato denunciato per reati ambientali e il parcheggio è stato sottoposto a sequestro giudiziario.
Le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza hanno scoperto una carrozzeria abusiva con operai in nero e una discarica illecita di rifiuti speciali pericolosi.
La Finanza è tornata nello stesso posto dove era già stata scoperta anni fa. Denunciato il proprietario del terreno
I carabinieri forestali scovano la discarica abusiva anche grazie alle segnalazioni dei cittadini
Discarica di inerti scoperta dai sopralluoghi dei carabinieri forestale
I Carabinieri della Tutela Forestale e dei Parchi sequestrano un impianto di recupero con oltre 5 mila tonnellate di rifiuti
Individuati dai carabinieri forestali attraverso l'analisi dei computer trovati nella discarica abusiva scoperta a settembre vicino alla circonvallazione di San Silvestro
Accumuli di rifiuti di ogni genere nell'area artigianale di contrada Sterpari: a pulire la zona anche i ragazzi extracomunitari oltre agli operatori della EcoLan
Il titolare dell'attività stoccava senza autorizzazioni un gran numero di batterie esauste, carcasse di pneumatici, propulsori e altre parti di veicoli
Frigoriferi, stufe, pneumatici e materiali di scarto nell'area che sta per accogliere il nuovo percorso turistico Grande Cammino dei Briganti
I carabinieri della Tutela forestale sequestrano due autodemolitori. Rilevati oltre 70 veicoli fuori uso abbandonati. Gli indagati rischiano l'arresto e un'ammenda fino a 52mila euro
I controlli del Nucleo operativo di polizia ambientale della Guardia costiera
Rifiuti edili gettati in località Pretaro, denunciati in due uno dei quali è titolare di un'impresa artigiana che si faceva pagare per trasporto e smaltimento
Imprenditore denunciato per gestione illecita dei rifiuti, rischia l'ammenda fino a 26mila euro
La polizia municipale scopre una discarica abusiva sul Saline e risale agli autori attraverso i dati lasciati tra gli oggetti
Sequestrata discarica abusiva gestita da una società sconosciuta al fisco, veicoli abbandonati su un'area di 7.000 metri quadrati. La Guardia di Finanza denuncia il proprietario e il gestore