Dopo tre anni dall’inizio dei lavori, sei alloggi di un condominio sono stati dichiarati inagibili dopo un sopralluogo dello scorso dicembre
Antonelli: “La norma introdotta dal Governo Conte 2 ha dato la possibilità di far riedificare un edificio sulla stessa area e alle stesse distanze della precedente costruzione. È questo che ha generato il problema”
Salgono a 24 gli immobili recuperati nel centro storico
La mobilitazione all'annuncio del ministro Giorgetti. Marsilio e Biondi lanciano l'appello, il presidente Ance Frattale: "Sfacciato cinismo elettorale dopo le promesse" / LE REAZIONI
I dati forniti da Enea fino a febbraio: detrazioni maturate per 3,8 milioni di euro, la maggior parte dei lavori è per edifici unifamiliari, per i condomini l'investimento medio è di 591mila euro
Dopo la decisione dell'Arap di acquistare 20 milioni, il vice dg della confederazione artigianato e piccola media impresa invita a prendere l'esempio
L’analisi di Das (Generali Italia): l'Abruzzo poco sopra la media nazionale. La Provincia di Chieti al terzo posto per l'incremento (+23,6%) di aziende che si occupano soltanto di sviluppo immobiliare
Le ditte dell'edilizia a un fondo di investimenti, due imprese restano alla famiglia: «Aziende frammentate, proseguire non era più l’interesse di tutti»
Il settore delle costruzioni tocca quota 17mila aziende attive. Nel Chietino ce ne sono 4.657, a seguire L'Aquila, Teramo e Pescara
I dati forniti da Enea: i condomini sono 649 e hanno la fetta più grande degli investimenti (circa 394 milioni di euro) con una media di 606mila euro
Indagine della confederazione artigiana: una bolla speculativa rischia di provocare un effetto negativo sugli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare
L'appuntamento del martedì in edicola: cinque pagine con offerte, assunzioni, concorsi pubblici, posti per italiani all'estero e nei Centri per l'impiego di tutto l'Abruzzo con indirizzi, richieste e scadenze
Cinque pagine con offerte, assunzioni, concorsi pubblici, opportunità per italiani all'estero e i profili richiesti attraverso i Centri per l'impiego di tutta la regione
E' il primo morto covid di Sant’Egidio nell'ospedale di Atri: 76 anni, era attivo nell’edilizia e nell’abbigliamento. Insieme al cognato ha fondato anche Vitamina jeans
La squadra mobile acquisisce gli atti di PescaraPorto in Comune e al Genio civile. Sotto esame la costruzione degli edifici in un'area a rischio esondazione
Bocciato il ricorso della società Pescaraporto, accolta la linea del Comune. Ma ora la discussione si sposta in consiglio comunale