Barche pù grandi in porto dal 19 agosto al 24 settembre a Giulianova, Pescara, Ortona, Vasto e in Molise a Termoli. Prodotto locale solo per fritture e zuppe. I consigli di Coldiretti per i consumatori
Fino al 21 settembre il "fresco" a tavola arriva dalla piccola pesca, dall'attività di acquacultura e/o dai porti più vicini delle Marche e della Puglia. Coldiretti: "I prezzi di vendita al dettaglio sono già aumentati del 10,4% nell'ultimo mese". I consigli per scegliere a tavola
Pescherecci di nuovo al largo per rifornire mercati e ristorazione. Coldiretti Impresapesca: "Verificate le etichette sul bancone"
In Abruzzo il blocco scatta a Ferragosto e si protrarrà fino al 13 settembre. In attività solo la piccola pesca. Camplone (armatori): «Un po’ di riposo ci vuole»
Fermo biologico da San Benedetto a Termoli. Quest'anno sono previsti ulteriori giorni di blocco, da 7 a 10, che saranno decisi dalle marinerie zona per zona
Le grandi barche rientrate giovedì, lo stop da San Benedetto a Termoli fino al 23 settembre. Il pesce a tavola arriva da fuori, e i prezzi si alzano
Dopo il periodo di fermo biologico, le imbarcazioni tornano in mare. Ma devono stare alla larga dalla Fossa di Pomo
Gli armatori: non salvaguarda il mare e i fondali sono disastrosi
Termoli, la marineria vince il ricorso e incassa 1 milione
Pescara e Ortona posticipano lo stop, perplessità della marineria
L'assessore Febbo: «Lo slittamento aiuta il turismo, ma vanno riviste le norme Ue sul piccolo strascico»
Finisce il fermo biologico. Federpesca: ora un «Tavolo blu»
Il Tar Molise boccia il fermo e a Termoli le marinerie tornano in mare
Solo le barche abruzzesi in mare, ad agosto i listini aumentati del 40%.