Abruzzo, con Lazio e Campania, tra le regioni più colpite da un'operazione della finanza che ha portato al sequestro di oltre 23milioni di articoli contraffatti
Tre casi di phishing in una settimana: i malcapitati pensano di aiutare gli amici in difficoltà e versano soldi a sconosciuti
Parte da Perugia un'inchiesta su merce per due milioni di euro comprata e mai pagata. L'indagine coinvolge personaggi noti. La truffa organizzata con il meccanismo delle mail
La polizia postale smantella un'organizzazione capace di acquistare merce ma senza pagarla: accertato un danno da due milioni di euro
Secondo l’accusa l’assessore Venturini ha favorito l’impresa di famiglia e l’architetto un altro familiare
TAGLIACOZZO. «Cerchiamo de parà». È il 28 luglio quando una delle cimici piazzate a Tagliacozzo capta quella che per il gip è una «strana conversazione». Gli interlocutori sono Angelo Poggiogalle,...
TAGLIACOZZO. Le perquisizioni non hanno riguardato gli uffici della Guardia di Finanza all’Aquila dove il sindaco Maurizio Di Marco Testa lavora (attualmente è sospeso dall’incarico). Nei minuti...
Maurizio Di Marco Testa, dopo tre ore di interrogatorio, firma le dimissioni e ottiene di poter tornare a casa. Se non le ritirerà, e sempre che non abbia misure cautelari in corso, tra 20 giorni sarà nominato un commissario prefettizio
SULMONA. Carabinieri contro l’abusivismo commerciale e lo sfruttamento del lavoro. Una task force ha setacciato i territori dall’Aquila fino all’Alto Sangro per verificare il rispetto delle normative...
AVEZZANO. Un’associazione a delinquere radicata in più regioni e dedita al fenomeno illegale del “card sharing”. Ossia la condivisione illecita, attraverso la rete, dei servizi di alcune tra le...
L'imprenditore Graziano Ciapanna, il fratello Giacomo e Giancarlo Cecchini rinviati a giudizio dal gip De Rensis
Merce contraffatta e non conforme alle norme di sicurezza, prodotti (molti dei quali destinati ai bambini) con metallo pesante e cromo esavalente: sequestrati oltre 1.200 prodotti illegali nel negozio IperCina
Sequestrate dieci tonnellate, sanzioni per 10 mila euro: le ditte sotto accusa per frode in commercio non producevano la pasta nel Napoletano con il metodo classico delle trafile in bronzo ma la compravano da altre aziende per risparmiare
L’ex tesoriere della Margherita, accusato di aver sottratto alle casse del partito 25 milioni di euro, era ai domiciliari da 11 mesi
Cellulari venduti con fatture false, coinvolto un teatino
Maxi inchiesta della Finanza sulle sponsorizzazioni, parla il patron dell'Interamnia