Il sindacato: "Mesi duri che previsionalmente, secondo i dati a disposizione, possono protrarsi anche oltre l'autunno"
Il colosso dei furgoni spinge la produzione ai massimi, arrivano nuovi contratti a tempo
Aumenta la produzione giornaliera dei furgoni del gruppo Stellantis, sospeso il contratto di solidarietà alla Magneti Marelli.
Dopo quattro anni la produzione del gruppo torna a crescere in tutti gli stabilimenti italiani, a eccezione di quello della Val di Sangro
Tagliato il traguardo in 41 anni di attività. Attesa la visita dei dirigenti della Toyota
La più grande fabbrica d'Abruzzo costretta allo stop produttivo dalle 5,45 del 13 giugno fino alle 5,45 del 20. Lavora solo il reparto lastratura. Domani il convegno Fim/Cisl in Val di Sangro
L’azienda dei furgoni avvia il recupero della produzione: nuovi turni di straordinario in Val di Sangro. Il gruppo Stellantis annuncia premi medi di 1.400 euro per i dipendenti
Necessaria una maggiore produzione dei furgoni Ducato, tornano in fabbrica i dipendenti precedentemente fuoriusciti
Il sindacato Fim Cisl pronto allo sciopero nella fabbrica abruzzese unico stabilimento del gruppo Stellantis che sta lavorando a pieno regime: "Non siamo irresponsabili, ma di fronte a un aumento produttivo dev'esserci un aumento dei lavoratori effettivi"
Oggi ripresa lenta per due turni dopo cinque giorni di stop, ma l'azienda ha deciso una nuova sospensione per mancanza di materiali. Sono esclusi i 200 addetti del reparto Ckd
Scatta la Cig per 700 addetti, causa la parziale chiusura del reparto lastrature, dopo la morte del giovane operaio della manutenzione