Questo strumento permette di conoscere quando andrai in pensione sulla base dell'età anagrafica e dell'anzianità contributiva. Lo strumento vale per lavoratori e lavoratrici, sia del settore pubblico che privato. Il calcolatore prende in considerazione la situazione dal 1 gennaio 2012 e non riguarda i lavoratori che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2011
Questo strumento permette di calcolare il valore della nuova imposta sugli immobili a partire dalla rendita catastale dell'abitazione. La rendita (da non confondere con il valore catastale) può essere ricavata dall'atto di compravendita, dalla dichiarazione dei redditi, oppure ricercata sul sito dell'Agenzia del Territorio 1, inserendo il proprio codice fiscale e gli estremi catastali dell'immobile.
Le piccole e medie imprese di Confindustria suggeriscono al governo Monti di ripristinare le tasse sulle rendite degli immobili storici sottoposti a vincolo. Lolli: "Così si recupereranno soldi senza toccare pensioni e Iva"
Chiodi: bene il decreto di Monti ma serve altro. Marramiero: interventi insufficienti
Il sindaco al commissario: il premier deve rendersi conto di persona della tragedia
Le prime reazioni nella nostra regione alla finanziaria approvata dal governo. Sì generale ai sacrifici ma distinguo su pensioni e necessità di inserire la patrimoniale. Protesta della Fiom Cgil
Il sindaco chiede al premier di inserire la ricostruzione tra le priorità del nuovo governo: "Dopo la crisi internazionale c'è subito la questione della rinascita della città"
Cna: il governo può dare una mano all'Abruzzo. Confesercenti: vanno rimodulati i tempi
Legnini (Pd): l'Abruzzo deve porsi in sintonia con la nuova stagione