Il sistema penitenziario italiano è caratterizzato da una grande complessità perché è da sempre diviso (quasi combattuto) tra le istanze repressive e le aspirazioni rieducative. Le prime ci spingono...
Ricoverata 13enne di Giulianova con una pancreatite acuta Sono stati necessari due interventi in quattro giorni
Amici e oppositori uniti: «Una persona perbene». D’Alfonso: «Sua la visione della città veloce»
Per la prima donna con i guantoni è stata solo una fatalità. Per l'abruzzese Verna tutto regolare
PESCARA. «Basta un minuto per salvare la vista» da questo killer silenzioso che è il glaucoma. E’ ciò che ama ripetere Leonardo Mastropasqua, direttore del centro nazionale di alta tecnologia in...
Il bomber mercoledì andrà a Roma per sottoporsi a un intervento al ginocchio. Il suo campionato potrebbe finire in anticipo. Possibile risoluzione del contratto
Dall’incontro tra Comune e balneatori spunta un piano per rilanciare la stagione turistica. D’Alfonso: «Già pronti i soldi per finanziare i lavori»
Prosegue il contributo della classe politica abruzzese dopo l'editoriale del direttore Primo Di Nicola sui disservizi legati all'ondata maltempo e sui fatti di Rigopiano. Ecco l'intervento del deputato di Scelta Civica Giulio Sottanelli
Prosegue il contributo della classe politica abruzzese dopo l'editoriale del direttore Primo Di Nicola sull'emergenza neve e terremoto in Abruzzo
Abbiamo avuto in Abruzzo 20 milioni di tonnellate di neve con caratteristiche di pesantezza senza precedenti e 177mila utenze sospese per ciò che è relativo alla distribuzione di energia elettrica, oltre a un susseguirsi di scosse sismiche
Continua dopo l'editoriale del direttore Di Nicola la riflessione della classe dirigente abruzzese sui disservizi legati all'ondata di maltempo e alla tragedia di Rigopiano
Certo vi è stata una eccezionale nevicata, ma ha peggiorato la situazione l'arretratezza della rete elettrica. Negli anni passati non vi sono stati investimenti adeguati, l'occupazione è crollata
La testimonianza del presidente della Provincia Antonio Di Marco: «Solo con la colonscopia ho scoperto di avere un tumore e mi hanno operato in tempo. La prevenzione è semplice e decisiva, fatela tutti»
Il rapace è stato avvistato ieri notte da una donna residente in via Pietro Micca, che ha avvisato i volontari del gruppo di Protezione civile attraverso il social. Oggi lo sparviere è stato consegnato al Centro recupero Fauna selvatica della Forestale di Pescara per la cura di un'ala