SULMONA. Il blocco dell’iter amministrativo sulla centrale Snam di Case Pente, arrivato nell’ultima conferenza di servizi, introduce alla fase cruciale. Ne sono convinti i Comitati cittadini per l’am...
L'incontro aveva l'obiettivo di esaminare, come richiesto dalle stesse Regioni, le diverse alternative rispetto al tracciato della dorsale di potenziamento della rete nazionale dei gasdotti che le attraversa e delle relative opere connesse
SULMONA. Sollevano il dubbio politico di un presunto conflitto di interessi di Gianni Cirillo fra le funzioni di assessore comunale e il suo ruolo nell'Ance per la gestione della «pratica Snam». I...
SULMONA. Dopo il sit-in di festa e protesta, i Comitati cittadini per l'ambiente tornano ad attaccare l'assessore comunale Gianni Cirillo, che si era espresso a favore del progetto di metanodotto e...
Angelucci: chiederò al primo cittadino di farsi da parte Moroni: apriremo un tavolo istituzionale con il ministero
Singolare protesta dei comitati a Sulmona di sensibilizzazione contro il metanodotto e la centrale progettati dalla multinazionale per quest'area
SULMONA. La riapertura dell’ex stabilimento della Campari non mette d’accordo i sindacati, che restano più che mai asserragliati sulle loro posizioni rispetto al piano industriale della Medi Bev...
SULMONA. La legge regionale contro i grandi gasdotti in aree sismiche di primo grado è stata promulgata (L.R. 28 del 19 giugno 2012) e sarà presto pubblicata sul bollettino ufficiale delle Regione....
SULMONA. Dalla sfiducia a parole a quella formale. Arriva la mozione di revoca dalla giunta comunale per l'assessore alle Attività produttive e all'Urbanistica Gianni Cirillo. E sono i gruppi...
SULMONA. «Voglio rassicurare i cittadini sulla mancanza di rischi sulla salute, la sicurezza e l'ambiente: l’intera penisola è coperta di metanodotti». È il pensiero dell’assessore comunale Gianni...
Richiesta al Governo per escludere la fascia appenninica dal passaggio di Rete Adriatica
Ricorso al Tar, legge regionale e comitati verdi contro l'autorizzazione del governo