L'ondata di maltempo artico è accompagnata da forti venti. Piove sulle zone appenniniche e neve fino a 800-1000 metri
Malgrado i 400mila euro previsti per i lavori, passano gli anni e si susseguono le promesse: la Provincia sbarra l'accesso al tracciato che porta al Pomilio davanti ai primi accumuli nevosi. Lo sdegno sui social
Temporaneo stop alla circolazione, traffico deviato sulla viabilità locale. A Francavilla il fiume Alento supera la soglia di allarme. Domani breve tregua, giovedì di nuovo piogge e freddo
Temporali e vento forte in particolare nella zona meridionale, nevicate sopra i 500 metri. Bacini fluviali monitorati dai comuni. Nel pomeriggio lieve miglioramento
La perturbazione artica si fa sentire tra sabato e domenica. Torna il freddo, la primavera si fa attendere
Le previsioni per venerdì 25 con temporali lungo la costa e burrasche in mare. Occhio al ghiaccio nelle strade. A Roccaraso termometro a -15
Non solo disservizi e disagi. Immagini e video fanno emergere i diversi aspetti della regione e l'impegno di Protezione civile e vigili del fuoco
Perturbazione da Nord-Est. Le previsioni indicano un peggioramento delle condizioni meteo. Sale l'allerta per i principali fiumi, mare in burrasca
Il racconto dello storico locale Giovanbattista Pitoni: «Tra le peggiori catalogate negli annali meteorologici»
L’AQUILA. Il giudice unico Giuseppe Nicola Grieco, accogliendo un’eccezione degli avvocati Guglielmo Santella e Ferdinando Paone, sull’indeterminatezza del capo di imputazione, ha imposto la...
AVEZZANO. I sindaci marsicani non mollano e chiedono aiuto al prefetto per ottenere i fondi necessari ai pagamenti delle fatture da parte dello Stato relative all’utilizzo dei mezzi durante l’emergen...