Il ritrovamento in mattinata. A denunciare l’accaduto è Giuliana Ciccarella, responsabile dell’Unione giovani di sinistra Abruzzo. Anche il rettore Edoardo Alesse ha fermamente condannato la scritta
Maria Concetta Nicolai, 82 anni, docente di scuola e universitaria in pensione, era stata già condannata per una vicenda analoga nel 2022. Sui social si è scagliata contro il vicino di casa con frasi come: “imbecille morto di fame, fallito nella vita sociale e persino nell'identità sessuale"
Teramano condannato a otto mesi per aver aggredito e insultato un giovane incontrato in un locale della città
Baci e carezze tra gay a piazza Salotto come risposta all'aggressione di un volontario dell'Arcigay. Entro un mese la proposta di legge regionale
Parla la docente di Sociologia all'Università D'Annunzio: «Anche la libertà oggi va praticata in modo attento e responsabile»
Dopo l'aggressione a Pescara, parla Marco, la vittima, studente in medicina che racconta le umiliazioni e la grande paura: «Anche qui siamo indifesi»
Una ventina di ragazzi identificati e convocati dopo il sit-in per consegnare una richiesta di attivare corsi sulla sessualità alla preside
Sei mesi all’esponente dell’Anpi che accusò l’ex sindaco di omofobia
Sotto accusa per diffamazione sul web un 44enne che fu denunciato da Federico
Un polacco di 33 anni residente a Pescara condannato per estorsione continuata: se il ragazzo non avesse pagato duemila euro, lui avrebbe rivelato a tutti i suoi gusti sessuali
La denuncia del segretario dell’associazione: minacciati e denigrati durante un cineforum, non vogliamo più subire vessazioni
L’AQUILA. I circoli Arcigay abruzzesi mercoledì 20 novembre in un’azione congiunta, in occasione del Transgender day of remembrance, commemoreranno Manuela Di Cesare sulla sua tomba nel cimitero di...
La sentenza del giudice di pace. L’Arcigay solidarizza con la vittima e reclama la legge sull’omofobia: non è solo un problema legale ma culturale
L’avvocato Cerrone: nella nostra regione molte coppie di uomini o di donne che vivono con un bambino
PRATOLA. «Sinistra partecipa attiva», in collaborazione con il Comune di Pratola, ha dato il via al primo cineforum contro l’omofobia. L’iniziativa per dire no all’avversione ossessiva per gli...
"Sulmona non è una città omofoba. Il sindaco non è omofobo", si legge nei manifesti affissi nelle strade della città firmati dal sindaco Federico