Dati-record nelle attività di controllo dei carabinieri nel 2022. C'è anche chi ha attestato un rimpatrio fittizio
La scoperta da parte della Guardia di Finanza. Il percettore non aveva denunciato che la coppia viveva in un immobile di lusso per il quale pagava 2000 euro di affitto al mese
Denunciato disoccupato di 52 anni che ora deve restituire 9mila euro
In 7 scoperti e denunciati dai carabinieri. E i titolari di due autolavaggi sono stati segnalati per questioni di sicurezza su lavoro
Scoperta e denunciata dai carabinieri una 66enne che aveva dichiarato di abitare in un appartamento sul lungomare. Ma l'immobile era finito all'asta. Intanto aveva percepito 20mila euro
E i carabinieri inseguono una coppia e sequestrano più di 20 grammi di cocaina e oltre 10 grammi tra marjuana e hashish
La polizia ha arrestato un 46enne straniero, disoccupato, che percepiva il beneficio statale
L'uomo, di origine albanese, è stato trovato con 42 grammi di cocaina
Indebitamente percepiti quasi 50mila euro, per il cui recupero chiesto il sequestro preventivo e l’immediata revoca del beneficio
Sono 177 in tutto le percezioni indebite scovate dalle Fiamme gialle in collaborazione con l'Inps
Guadagna 1.300 euro al mese, per un anno: 25enne scoperto dalla Guardia di Finanza
Denunciato 61enne pugliese con falsa dichiarazione di residenza: era stato cancellato dall'anagrafe comunale da oltre 10 anni
Scopetrti dai carabinieri, ora rischiano una condanna da 2 a 6 anni di reclusione
Operazione di Guardia di finanza e Inps che hanno accertato un danno per 311mila euro
E' stato rinviato a giudizio: ha percepito la somma di 12mila euro pur non avendone diritto
La guardia di finanza fa scattare la denuncia: la coppia si era dichiarata incensurata all'erario per riscuotere il beneficio. I sussidi percepiti per due anni devono essere restituiti