Blitz dei vertici della nota compagnia di navigazione nell’agenzia di viaggi Fanaro. Bocche cucite sul motivo della visita
L'iniziativa è intitolata "Beviamoci in Centro": il biglietto costa un euro e dà diritto a sconti nei dodici locali che hanno aderito
Da lunedì prossimo biglietti a meno di un caffè: questa la risposta di Tua e Satam a FlixBus, che domani parte a un euro. E nel mercato “libero” delle low cost ci sono già Gaspari bus e Baltour
Le low cost incalzano e viene colmato il vuoto normativo sui servizi minimi nelle linee a contribuzione pubblica
Il sindacato sul richiamo a una maggiore efficienza: Cialente dimentica le colpe della politica
Come per gli aerei, piovono offerte di privati che offrono tratte a prezzi stracciati Una rivoluzione che investe anche società regionali come Tua. Ma c’è chi dice no
Indiscrezioni su un’imminente campagna promozionale di un’azienda privata scatena le preoccupazioni dell'azienda pubblica. I sindacati chiedono controlli. Dieci nuovi mezzi pubblici per L’Aquila e la Marsica
Il mezzo si è fermato all'ingresso della galleria San Rocco. Passeggeri sul ciglio dell'autostrada per mezz'ora in attesa di un nuovo bus
Ci sono l’accordo delle Regioni Lazio e Abruzzo, l’ok delle associazioni d’impresa e il consenso dell’Autorità di Civitavecchia. Manca solo il via libera del governo
Secondo l’azienda ferroviaria in due mesi sono stati registrati dati fra i migliori a livello europeo. Eppure l’anzianità delle vetture rimane fra le più alte d’Italia
Batte bandiera panamense e per la Capitaneria è insicura: scatta il fermo amministrativo in porto
Fontana e Trasatti (Cgil): serve una visione strategica
Nel mirino le corse Avezzano-L’Aquila della Tua. Inutili le lamentele sui disservizi rivolte agli autisti
Presentato Swing, e parte l’idea di una metropolitana veloce sull’asse Scoppito-San Demetrio
Singolare protesta sull'autobus Avezzano-L'Aquila a causa dell'aria mal canalizzata nel piano superiore del bus. L'intervento dei meccanici Arpa consente di risolvere il problema in 20 minuti
I ragazzi della Val Vibrata che studiano a San Benedetto perdono la coincidenza ad Alba: attese di un’ora e mezza