Apre l’ipermercato Oasi con 20 nuove assunzioni

25 Giugno 2014

La struttura sulla statale Adriatica è stata progettata a impatto ambientale zero All’inaugurazione il presidente della società Gabrielli e il sindaco Mastromauro

GIOULIANOVA. Apre oggi al pubblico il nuovo ipermercato a impatto zero Oasi, del gruppo Gabrielli, sulla statale 16, con una superficie di vendita di 2500 metri quadri e 60 dipendenti, di cui 20 nuove assunzioni. Il nuovo ipermercato, inaugurato dal presidente Giancarlo Gabrielli, dall’amministratore delegato Mauro Carbonetti e dal sindaco Francesco Mastromauro, porta avanti i parametri aziendali ecosostenibili del progetto Ecolove (che rientra nel più ampio Gabrielli Lab, che include il collegamento tra il mondo accademico presente in azienda con i dottorandi di ricerca dell’Università Politecnica delle Marche).

Il punto vendita, infatti, è stato riprogettato e costruito come un edifico di classe energetica A con l’utilizzo di materiale isolante e un risparmio di energia del 40 per cento e dunque di riduzione di emissione di Co2 nell’aria pari a circa 80 tonnellate. «Oggi i 182 punti vendita presenti in 5 regioni italiane», ha commentato il presidente Gabrielli, alla quarta generazione nella gestione dell’azienda, insieme ai figli Barbara, Laura e Luca, «danno lavoro a circa 2700 persone. Il nostro obiettivo è essere all’avanguardia, essere riconosciuti come i migliori nella conoscenza e nella soddisfazione del cliente». Gabrielli ha inoltre ringraziato il sindaco per aver permesso la realizzazione dello stabile senza aver dovuto affrontare lungaggini burocratiche. «Un grazie va al Gruppo Gabrielli», ha detto a sua volta il primo cittadino, «perché offre lavoro a Giulianova a cinquanta persone, compreso il personale stagionale, e non è poco di questi tempi. La pubblica amministrazione deve adeguarsi alla crisi e alle nuove esigenze dei cittadini, cercando di dare risposte veloci: è quello che abbiamo cercato di fare noi con l’introduzione del nuovo piano regolatore».

«Questi investimenti», ha aggiunto l’amministratore delegato Carbonetti, «si possono fare se ci sono persone di qualità che lavorano per noi e mi preme sottolineare che il 55 per cento del personale è costituito da donne». Il Gruppo Gabrielli, tra i leader della grande distribuzione italiana, nonostante il calo della spesa delle famiglie di quasi il 3 per cento, per il 2014 prevede la chiusura di esercizio a 669 milioni di euro, contro i 652 dell’anno precedente, con una crescita pari al 2,6 per cento. «La nostra», ha concluso Carbonetti, «è un’azienda che investe e vuole proseguire con passione nell’ottica della qualità, senza dimenticare l’ambiente e le nuove tendenze dei consumatori, orientati sempre più verso i prodotti biologici».

Margherita Totaro

©RIPRODUZIONE RISERVATA