Brucchi: è quasi fatta mancano solo gli ultimi dettagli
TERAMO. Slitta a oggi l'ufficializzazione della giunta comunale. Il confronto di ieri pomeriggio tra il sindaco Maurizio Brucchi e gli alleati sull'assetto della nuova amministrazione non ha dato l'a...
TERAMO. Slitta a oggi l'ufficializzazione della giunta comunale. Il confronto di ieri pomeriggio tra il sindaco Maurizio Brucchi e gli alleati sull'assetto della nuova amministrazione non ha dato l'atteso responso definitivo. A quanto pare, però, manca poco. «E' stata una riunione positiva», si limita a dire il primo cittadino, «c'è ancora una questione da chiarire ma si tratta di un dettaglio».
L'ultimo tassello, dunque, verrà messo oggi, quando Brucchi riunirà di nuovo i rappresentanti delle sei liste che compongono la maggioranza «per un caffé», dopo il Gran premio di Formula 1. Solo al termine dell'incontro sarà completo il mosaico con numero di compenenti e nomi che formeranno la nuova giunta. L'ipotesi più concreta, verso la quale sia il sindaco che la maggioranza sembrano ormai orientati in via definitiva, è che gli assessori saranno nove: cinque uomini e quattro donne, così come prevede la norma sulla rappresentanza di genere. Anche sulla ripartizione dei seggi restano pochi dubbi. «Futuro In», il gruppo maggiormente rappresentato in aula con sette consiglieri, dovrebbe farcela a ottenere quattro assessorati. In questo caso la lista legata a Paolo Gatti porterebbe in giunta due donne, Eva Guardiani e Francesca Lucantoni, affiancate da due uomini: il primo degli eletti Rudy Di Stefano e uno tra Piero Romanelli e Franco Fracassa. Per tutti gli altri gruppi i conti sono conseguenziali. Il Nuovo centrodestra di Paolo Tancredi dovrebbe avere due assesorati, per Mario Cozzi e Valeria Misticoni, mentre un posto a testa spetterebbe tre delle restanti quattro liste. Forza Italia, che esprime il sindaco, confermerebbe in giunta Mirella Marchese; "Al centro per Teramo" che fa capo a Mauro Di Dalmazio riporterebbe tra gli assessori Giorgio Di Giovangiacomo, mentre i "Popolari per Teramo" sarebbero rappresentati da Alfonso Di Sabatino Martina. A restare fuori dalla giunta sarebbe "Insieme per Te" che avrebbe in compenso la presidenza del consiglio comunale con Milton Di Sabatino. Questo il quadro della situazione, ma qualcosa potrebbe cambiare.
Gennaro Della Monica
©RIPRODUZIONE RISERVATA