Fuori dai locali pubblici di tre comuni per tre anni

10 Agosto 2024

Raffica di provvedimenti di divieto (Daspo urbano) del questore nei confronti di indagati per spaccio. Fogli di via anche a Giulianova e Ancarano

TERAMO. Raffica di provvedimenti di divieto nei locali pubblici da parte del questore Carmine Soriente. Sono 6 i provvedimenti di Daspo urbano emessi a seguito delle indagini dell'Anticrimine per droga e che prevedono divieto di accesso e stazionamento nei locali pubblici o aperti al pubblico e nelle immediate vicinanze nei comuni di Teramo, Bellante e Castellalto.

I divieti sono per periodi di due o tre anni, e nei confronti di 6 arrestati ad inizio maggio nelle indagini dei carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti. I sei, secondo l’accusa, si sono resi responsabili, nel corso dell’anno 2023, di cessioni di sostanze stupefacenti in varie zone della città di Teramo e dei Comuni limitrofi. Per gli stessi fatti, il questore ha emesso inoltre provvedimenti di Avviso orale nei confronti di altri sei.

È stato poi emesso un Daspo urbano che vieta l'accesso e lo stazionamento nei locali pubblici o aperti al pubblico e nelle immediate vicinanze degli stessi locali  di Teramo, nei confronti di un cittadino italiano di 51 anni, deferito dalle polizia per resistenza a pubblico ufficiale, e sanzionato per ubriachezza. Quest'ultimo fatto è avvenuto il n 29 luglio , quando in un bar di Villa Mosca la polizia ha fermato un uomo in palese stato di ubriachezza . Poco dopo lo stesso uomo è tornato nello stesso bar reando disturbo ai clienti e ai dipendenti del locale. Sono tornati gli agenti che lo hanno arrestato per resistenza.

Nell’ultima settimana il questore ha emesso altri due fogli di via obbligatori con divieto di ritorno a Giulianova per 3 anni nei confronti di 2 uomini: uno è stato denunciato per porto abusivo di un coltello di 15 cm nei pressi di un supermercato di via Trieste; il secondo è stato deferito per il furto cin un esercizio commerciale di via Galilei.

Un ultimo foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Ancarano per 3 anni è stato emesso nei confronti di un uomo che non si è fermato all’alt dei carabinieri della Stazione di Sant’Egidio alla Vibrata, creando pericoli per la circolazione stradale.