I cybercriminali colpiscono l’artigiano in poche ore con oltre 50 transazioni online di piccole somme. Credenziali sottratte grazie alla mail truccata della banca che segnalava un’operazione sospetta
I Carabinieri della Compagnia di Chieti hanno fermato un uomo che era riuscito a fuggire, poco prima, con una grande quantità di capi esposti all’interno dell’Oviesse di Sambuceto. Nella perquisizione, i militari hanno trovato anche uno smartphone di ultima generazione rubato da una macchina parcheggiata dietro il negozio
Pena di quattro anni e quattro mesi per Marinucci, ex responsabile della filiale di via Tirino. Scatta l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. Sotto accusa un ammanco di 107mila euro
Prima il furto di alcuni gioielli in oro, poi 250 euro presi dal portafoglio: messa alle strette, la donna ha confessato alla sua amica i furti, riferendo di aver rivenduto tutto
Le indagini, condotte attraverso riscontri e dichiarazioni dei testimoni, hanno permesso di accertare che il mezzo era stato venduto a un uomo del posto tramite un intermediario
Si tratta di un furto con destrezza avvenuto lo scorso dicembre nella goielleria “Sarni Oro” del centro commerciale “Borgo degli Abruzzi”. I militari hanno identificato e denunciato in stato di libertà il presunto autore del furto, già noto alle forze dell’ordine.
Tutto è iniziato ieri sera alle 23:30, quando un cittadino che passeggiava sul lungomare di Montesilvano ha notato 4 individui sospetti che tentavano di introdursi all’interno dei locali di uno stabilimento. A quel punto è arrivata la segnalazione
A lanciarsi all’inseguimento dei due ladri è stata proprio la proprietaria della borsa, che con il suo furgone li ha tallonati anticipando l’arrivo della polizia, che ha infine arrestato uno dei due criminali, mentre l’altro è riuscito a fuggire
I ragazzi, entrambi residenti a Pescara, sono stati fermati da una pattuglia del Reparto Prevenzione Crimine che, in un servizio straordinario di controllo del territorio, ha impedito il furto, procedendo poi con gli accertamenti sui due giovani
Nuovo tenativo di furto al banco della Bper di Piazza Garibaldi, che ha visto il sistema di sicurezza dello sportello attivarsi immediatamente dopo l’attacco, macchiando le banconote di inchiostro e rendendole dunque inservibili
L’uomo, dopo l’acquisto di 12 panettoni di Natale, questa volta ha agito nella frazione di San Nicolò acquistando sopratutto formaggi, sempre nelle stesse modalità truffaldine. E a San Nicolò i carabinieri hanno denunciato un uomo per il furto di un borslelo con 600 euro al suo interno.
Ad accorgersi del furto è stato Maurizio Di Cesare, dipendente comunale, che ha allertato i carabinieri della stazione di Sulmona. Il colpo potrebbe essere stato messo a segno da professionisti. Le modalità ricordano il furto dello stesso modello di macchina avvenuto a Vasto lo scorso dicembre
Abbigliamento, cellulari, dispositivi elettronici: è un ventenne extracomunitario l’autore dei furti da migliai di euro, fermato dai Carabinieri di Fossacesia. Arrestata anche una coppia di rumeni, autori di furti in negozi di abbigliamento
L’appello dei proprietari della cappella della famiglia Ciolina attraverso i canali social del programma tv, che accoglie il caso datato 1998
Ennesimo furto nell’aquilano. Questa volta è stato preso di mira un bar del piccolo comune aquilano di Roccacasale. I ladri hanno portato via l’incasso dell’attività: poche centinaia di euro.
Il furto alle due di notte nel negozio di elettronica di via Gargheta: vetrine in frantumi e scaffali ripuliti. I carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere e indagano sulle macchie di sangue a terra