Gli antichi percorsi pedonali ripuliti dai volontari
ROSETO. Antichi percorsi tornati alla loro iniziale funzione grazie all’intervento gratuito del locale gruppo “Giacche verdi”. I volontari, armati di zappe, pale tosaerba e trattori, hanno riportato...
ROSETO. Antichi percorsi tornati alla loro iniziale funzione grazie all’intervento gratuito del locale gruppo “Giacche verdi”. I volontari, armati di zappe, pale tosaerba e trattori, hanno riportato alla luce il sentiero che fino agli anni ’50 rappresentava l’unica via di collegamento tra la marina di Roseto e Montepagano, da percorrere rigorosamente a piedi. «Noi siamo prima di tutto degli amanti dell’ambiente», spiega Daniele Scocchia, responsabile del gruppo rosetano, «e vedere gli antichi percorsi così degradati ci faceva star male, così abbiamo deciso di intervenire». Si è trattato di un lavoro lungo e faticoso, ma alla fine il risultato è sotto gli occhi di tutti, per di più senza costi per i contribuenti rosetani. L’opera era stata realizzata una ventina di anni fa ed era stata finanziata per circa un miliardo e 700 milioni delle vecchie lire attraverso un contributo regionale. Un intervento importante che ha ripristinato l’antico camminamento collinare e la suggestiva fontana dell’Accolle. «La nostra idea non si ferma qui», anticipa Scocchia, «in quanto abbiamo un progetto per realizzare percorsi con i cavalli proprio lungo il sentiero». (f.ce.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA