Il Pd accusa: Martinsicuro è in ritardo per l’estate

22 Giugno 2014

Il partito protesta per i lavori anti erosione, iniziati tardi e lasciati a metà Il ponte in legno sul Vibrata è ancora inagibile, forse sarà riparato a luglio

MARTINSICURO. Si basa sul ritardo dei lavori antierosione e la mancata sistemazione del ponte di legno sul Vibrata la forte polemica mossa contro l’amministrazione dalla sezione locale del Pd guidata dal segretario Mauro Paci. Al centro delle critiche del gruppo di opposizione la mancata programmazione degli amministratori della stagione estiva oramai iniziata.

«La condizione attuale del nostro territorio», si legge in una nota del gruppo, «è davvero preoccupante, sotto ogni punto di vista: i lavori di manutenzione hanno una natura provvisoria e sono figli di una mancata programmazione e pianificazione. I lavori contro l'erosione costiera, come da noi anticipato attraverso l'esternazione di una serie di preoccupazioni in consiglio comunale, sono iniziati tardivamente e stanno mettendo a rischio la stagione estiva dell'intero capoluogo. A Villa Rosa non ci sono lavori e solo la natura ha riportato un po’ di costa. Inoltre il ponte di legno che collega Alba Adriatica e Villa Rosa è inagibile da tanto tempo. Questo fa si che arrivi ai cittadini e soprattutto ai turisti l'immagine di un paese trascurato. Siamo in attesa da troppo tempo dei lavori di manutenzione del ponte, che ci saranno, come leggiamo da una delibera di giunta di questi giorni, ma molto probabilmente i lavori finiranno a luglio, ormai tardi per le necessità connesse alla stagione estiva». A tal proposito il Pd ricorda che il proprio gruppo consiliare, attraverso una interrogazione del settembre 2013, aveva manifestato la propria preoccupazione circa lo stato di salute del ponte. «In questo senso è utile programmare una serie di interventi strutturali da inserire nel piano delle opere pubbliche triennali prossimo», continua la nota.

I consiglieri del Pd Simona Antonini e Andrea Buonaspeme chiedono un coinvolgimento della Regione nella risoluzione delle problematiche di sua competenza, che investono il territorio di Martinsicuro e Villa Rosa, ma anche il coinvolgimento delle minoranze alla soluzione dei problemi. «E’ in ballo il bene della cittadina e tutti quanti abbiamo lo scopo della sua bellezza e della sua vivibilità. Pertanto i suddetti consiglieri», si chiude la nota «promuoveranno a breve un incontro con assessori e consiglieri regionali di riferimento per definire, insieme, le attività per una programmazione efficace che permetta a Martinsicuro e Villa Rosa di tornare ad essere competitive e pronte fin dalla prossima stagione».

Sandro Di Stanislao

©RIPRODUZIONE RISERVATA