Parte l’amministrazione Richi

17 Giugno 2014

Tortoreto, ieri il giuramento del sindaco e il primo consiglio comunale

TORTORETO. Affollatissimo ieri sera il primo giorno di lavoro del consiglio comunale di Tortoreto dopo le elezioni comunali del 25 maggio. Davanti alle decine di cittadini che hanno raggiunto il municipio nel centro ttorico, il nuovo sindaco Alessandra Richi ha giurato ufficialmente, dando così il via alla sua amministrazione, la più “rosa” di sempre per la città. Tra le tante formalità della serata, come ci si aspettava l’assemblea ha nominato Lanfranco Cardinale presidente del consiglio comunale e Dolores Cimini sua vice. Scelti anche i componenti delle commissioni consiliari ed i capigruppo delle forze politiche. Daniele Marconi è il capogruppo degli undici eletti tra le file della lista Tortoreto Sempre e quindi della maggioranza, l’ex sindaco Flaminio Lombi e Luca Palanca, invece, quelli dei cinque consiglieri dell’opposizione. Tra i primi punti all’ordine del giorno della riunione del consiglio, anche la conferma delle deleghe e dei cinque assessori che compongono la nuova giunta e di cui la Richi aveva già dato notizia qualche giorno fa nella sua prima conferenza stampa nell’ufficio del sindaco di Tortoreto: Massimo Tarquini che ha il ruolo di vicesindaco, Rosita Di Mizio, Arianna Del Sordo, Renato Chicchirichì e Rosella Di Pancrazio. Dopo la giunta, protagoniste del consiglio comunale sono state le commissioni consiliari permanenti. Lilli Piacentini è stata nominata presidente di quella dedicata ai lavori pubblici e all’urbanistica, mentre Daniele Marconi della commissione bilancio. L’attesa, però, era soprattutto per la commissione di vigilanza, quella che durante l’amministrazione di Gino Monti, con Rolando Papiri come presidente, è stata spesso sotto i riflettori per aver indagato su vicende come il caso Saccuti che tanto hanno scosso i cittadini di Tortoreto e per essere stata al centro di forti scontri politici. Come cinque anni fa, la presidenza della commissione è stata affidata ad un consigliere di opposizione, Mauro Postuma, dagli altri membri Federico Di Lorenzo, Lilli Piacentini, Fabrizio Di Febo, Daniele Marconi, Dolores Cimini, Roberto Celi e Luca Palanca. Proprio l’ex candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Palanca, al termine del consiglio comunale ha dato notizia che nei prossimi giorni gli attivisti del suo gruppo nomineranno una “giunta ombra” che avrà come compito quello di elaborare proposte e spronare il lavoro della giunta del sindaco Richi.(l.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA