Raduno delle Ferrari ad Ascoli e Martinsicuro

23 Giugno 2014

MARTINSICURO. Al bar Canarino è stato presentato dalla Scuderia Ferrari Club di Villa Rosa il XII Memorial Abramo Guercioni, annuale raduno delle rosse di Maranello organizzato dal sodalizio...

MARTINSICURO. Al bar Canarino è stato presentato dalla Scuderia Ferrari Club di Villa Rosa il XII Memorial Abramo Guercioni, annuale raduno delle rosse di Maranello organizzato dal sodalizio truentino. Le date dell’importante meeting sono per sabato e domenica 28 e 29 giugno. Il ritrovo della giornata d’apertura è fissato alle ore 17 al centro commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno con un primo briefing che vedrà impegnati tutti gli equipaggi. Poco dopo trasferimento della carovana all’azienda vitivinicola Velenosi di Ascoli Piceno per una visita alla struttura. Alle 18.30 giro turistico all’interno del centro storico di Ascoli Piceno con sosta dei bolidi del cavallino rampante in piazza del Popolo. Quindi cena di gala al ristorante “Il Desco” e premiazione dei partecipanti al raduno. Domenica 29 giugno la carovana si sposta a Martinsicuro. Appuntamento dalle ore 8.30 alle ore 9.30 a Villa Rosa di Martinsicuro, presso il bar Canarino. Briefing e subito dopo partenza per il percorso di regolarità con arrivo al centro commerciale La Torre, sempre nella frazione truentina. Ancora un giro turistico prima del pranzo al ristorante Vana Vana cui seguirà la premiazione degli equipaggi Ferrari. Nel corso della presentazione, cui hanno preso parte Dino Natali e Riccardo Guercioni, presidente e vicepresidente del club, è stato sottolineato che per la seconda volta il raduno sconfinerà in provincia di Ascoli Piceno. In precedenza era avvenuto nel 2012 quando i ferraristi fecero tappa a Centobuchi e Monteprandone. Non sono mancate da parte di Natali e Guercioni parole di ringraziamento per il sindaco di Ascoli Guido Castelli «che in breve tempo è riuscito a creare le migliori condizioni per lo svolgimento della manifestazione». Intanto la Scuderia Ferrari Club di Villa Rosa di Martinsicuro ha acquisito un importante riconoscimento conquistando il 15° posto a livello mondiale, su oltre 140 sodalizi, con particolare riferimento alle attività promosse dal circolo ed alla consistenza dello stesso in termini di soci iscritti. (s.d.s.)