Stagionali, stipendio dimezzato

16 Giugno 2014

La forza lavoro della Rolli è formata da circa 200 dipendenti, tra impiegati e operai a tempo indeterminato, poi ci sono gli oltre 600 addetti stagionali, occupati in media sei mesi l’anno. Per...

La forza lavoro della Rolli è formata da circa 200 dipendenti, tra impiegati e operai a tempo indeterminato, poi ci sono gli oltre 600 addetti stagionali, occupati in media sei mesi l’anno. Per questi ultimi il passaggio da un contratto “industriale” a uno “agricolo” si tradurrebbe nella rinuncia a una significativa percentuale di salario mensile e a numerose tutele, non solo normative ma anche contributive. Attualmente un operaio porta a casa circa 12mila euro l’anno: con il cambiamento annunciato, ne percepirebbe la metà. Ci sarebbe inoltre la riduzione delle ore settimanali, passando dalle attuali 40 minime a 24, inoltre è anche previsto il taglio della quattordicesima, insieme alla riduzione del Tfr e il trattamento di disoccupazione. Insomma, un taglio netto che preoccupa non poco i sindacati, ma soprattutto i lavoratori, molti dei quali hanno avviato progetti di vita sulla scorta di una retribuzione che ora l’azienda ha deciso di ridimensionare in maniera categorica. (f.ce.)