“Teramo e frazioni” riparte: candidati al fianco di D’Alberto

27 Marzo 2023

Torna in corsa la storica lista civica nata negli anni ‘90 con l’elezione in consiglio comunale di Mazzitti L’ex assessore Di Croce: «C’è da portare a termine un piano di investimenti che cambierà la città»

TERAMO . Le prossime elezioni comunali fanno registrare anche il ritorno in campo di una sigla a suo modo storica. Si tratta di “Teramo e frazioni” prima lista civica coniata in città – la presenza di esordio in una tornata elettorale risale ai primi anni ‘90 – che sarà di nuovo in corsa a metà maggio per il consiglio comunale. A rimetterla in pista è il suo ideatore Alberto Di Croce che è stato assessore al personale nella giunta della prima amministrazione di centrosinistra guidata dall’allora sindaco Angelo Sperandio e successivamente presidente per quattro anni dell’Adsu, l’Azienda per il diritto allo studio dell’università. L’esordio della lista risale, però, all’ultimo scorcio dell’era democristiana quando “Teramo e frazioni” portò in consiglio, tra i banchi dell’opposizione in cui sedeva anche Marco Pannella, un agguerrito Walter Mazzitti che muoveva i primi passi di una carriera culminata con incarichi importanti tra cui la presidenza del parco Gran Sasso-Monti della Laga.
Fatta anche la scelta di campo: i candidati della storica compagine civica saranno al fianco del sindaco uscente Gianguido D’Alberto sostenendone la rielezione. L’obiettivo è di contribuire a dare ancor maggior peso alle zone periferiche del territorio comunale, sulla scorta dell’attività avviata dall’amministrazione nel primo mandato e valutata come positiva. Resta da chiarire se il gruppo civico che ruota attorno a Di Croce avrà il proprio nome e il simbolo in campo o se preferirà inserire aspiranti consiglieri in una delle liste non partitiche già in appoggio al primo cittadino uscente. È probabile che prevalga questo secondo orientamento. «La decisione di tornare a sostenere alcuni nostri candidati accanto al sindaco D’Alberto è dettata dalla consapevolezza di portare a termine un programma di investimenti urbanistici che potrebbero cambiare e migliorare il volto della città», chiarisce Di Croce, «siamo sicuri di poter assumere un ruolo importante e privilegiato nelle prossime consultazioni amministrative». A breve, dunque, la storica lista civica ufficializzerà i nomi, alcuni dei quali già con esperienze amministrative alle spalle, che correranno per riportare in consiglio “Teramo e frazioni”.(g.d.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.