Papa Francesco, i medici del Gemelli: "Vuole che si sappia che è ancora grave"

21 Febbraio 2025

“Il Pontefice ha sempre voluto che dicessimo la verità”, ha dichiarato il professor Sergio Alfieri. Ecco le ultime notizie e l’intervento di monsignor Forte

ROMA. Papa Francesco ancora “non è fuori pericolo”, ma adesso comunque “non è in pericolo di vita”. Lo hanno assicurato i medici del Policlinico Gemelli, dove il Santo Padre è ricoverato ormai da una settimana. In un incontro con la stampa, i dottori che hanno in cura Bergoglio sono stati chiari: "Il pontefice non è allettato, non è attaccato ai macchinari e mantiene il suo buonumore". Rimarrà ricoverato "almeno tutta la prossima settimana", e l'ultima notte è "trascorsa bene". Ieri sera è stato diffuso un bollettino medico in cui si parlava di condizioni cliniche "in lieve miglioramento”.

“Il Pontefice ha sempre voluto che dicessimo la verità”, ha dichiarato il professor Sergio Alfieri. “Non è allettato, è presente e mantiene il suo buonumore”. Intanto, parlando con l’Ansa, monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e teologo molto stimato da Papa Francesco, che lo volle anche come segretario speciale del Sinodo sulla famiglia, ha sostenuto che non c'è nessuna "necessità" di parlare di dimissioni di Bergoglio: "Ogni ministero nella Chiesa è accettato e vissuto nella libertà e le dimissioni di Papa Benedetto ne sono un esempio. Ma Papa Francesco ha sempre ha detto di volere andare avanti nel suo ministero finché Dio gli darà la forza".

"Siccome questa malattia non lo ha assolutamente invalidato e sta addirittura migliorando, io non vedo la necessità di parlare di dimissioni. Auguro al Papa di continuare il suo servizio alla Chiesa e al mondo, con la fede e con l'entusiasmo che ha sempre avuto. Può fare ancora tanto e credo che la preghiera e la Chiesa lo dovrebbe sostenere in questo", ha concluso monsignor Forte.

@RIPRODUZIONE RISERVATA