A undici anziani i pc in comodato gratuito

27 Giugno 2014

Montelapiano, iniziativa per socializzare con l’obbligo di iscriversi a Facebook e utilizzare Skype

MONTELAPIANO. La prima cosa che hanno chiesto è sentire “Granada” cantata da Claudio Villa, poco più di quattro minuti in religioso silenzio; poi, capito il meccanismo, sono arrivate altre richieste, le più disparate: questo è stato l’inizio del corso gratuito d’informatica per gli anziani. La particolarità dell’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, è la distribuzione di undici pc ad altrettanti partecipanti, in comodato d’uso gratuito per dieci anni. Montelapiano, con 87 abitanti, è il comune meno popolato del Chietino. Alle pendici del Monte Vecchio, a 870 metri di altezza tra pascoli e boschi di faggio e carpino, a un’aria salutare fa da contrappeso uno spopolamento che ha come prima conseguenza un invecchiamento della popolazione. Il corso, che è iniziato mercoledì scorso e si svolgerà per altre quattro incontri, è mirato perché oltre a dare conoscenze che riguardano le basi dell’informatica, interesserà principalmente la navigazione in internet, accesso ai profili Facebook e Skype.

«L’obiettivo principale», dice il sindaco Arturo Scopino, «è contribuire a far ampliare il livello di socializzazione ai nostri anziani grazie a una rete che li tenga uniti alla comunità e ai loro parenti o amici che vivono fuori da Montelapiano. Dobbiamo pensare sempre nuove belle cose per far vivere bene i nostri cittadini».

L’unico obbligo da parte del comodatario è di utilizzare il pc personalmente e in via principale per l’accesso ai servizi di rete di socializzazione online come Facebook attraverso l’iscrizione al profilo gruppo Montelapiano e Skype, con chiamate e videochiamate di condivisione di familiari e conoscenti.

A Montelapiano i componenti per famiglia sono 1,58 e l’ultimo nato c’è stato nel 2005. Altri tempi rispetto, per esempio, al 1861 quando la popolazione era poco meno di mille abitanti. Gli ultrasettantenni sono trenta mentre i ragazzi fino a 20 anni appena sei. «Certo, Internet non potrà sostituire i rapporti umani che restano fondamentali, ma è un aiuto», precisa Scopino, «per far superare il lungo periodo invernale quando le avverse condizioni climatiche portano a rintanarsi». Le prossime lezioni si terranno, dalle 16 alle 18 nella sala consigliare oggi e lunedì 30 giugno, e il 2 e 4 luglio.

Matteo Del Nobile

©RIPRODUZIONE RISERVATA