Bcc in assemblea generale per il bilancio

8 Maggio 2014

ATESSA. Si svolgerà domenica prossima l’annuale assemblea generale della Bcc Sangro Teatina; l’appuntamento è per le 9 nel teatro comunale Di Jorio. Sarà un appuntamento atteso, nel corso del quale...

ATESSA. Si svolgerà domenica prossima l’annuale assemblea generale della Bcc Sangro Teatina; l’appuntamento è per le 9 nel teatro comunale Di Jorio. Sarà un appuntamento atteso, nel corso del quale la governance, dal presidente Pier Giorgio Di Giacomo e il direttore generale Fabrizio Di Marco, presenterà i dati di bilancio 2013 per l'approvazione e farà anche conoscere le altre iniziative: dallo stanziamento di 30 milioni per il territorio, alla recente costituzione dell’associazione Giovani Soci Bcc Sangro Teatina, passando per le gite sociali (tra cui anche il viaggio in Terra Santa) ed eventi vari come la festa del socio in programma ad agosto. Da ultimo saranno premiati i soci da quaranta anni, i dipendenti con venticinque anni di anzianità, e consegnati i “Premi allo Studio Bcc”, riservati a studenti meritevoli che hanno conseguito diploma o laurea con voti brillanti, e residenti nei comuni dove è presente Bcc Sangro Teatina.

La Bcc, fondata da oltre 110 anni, conta 4.236 soci e ha 16 filiali in Abruzzo e Molise. «I nostri soci», dice il presidente Di Giacomo, «sono la ragion d’essere di ogni banca di credito cooperativo, il vero cuore e motore. Il socio, quindi, per una banca fondata sulle persone invece che sul capitale, rappresenta un patrimonio, un valore reale, una ricchezza straordinaria, una forza capace di costruire il futuro, perché consente alla banca di mantenere uno stretto legame con la comunità territoriale, di sostenere lo sviluppo economico, civile e culturale del contesto sociale e di essere attore significativo della solidarietà e del sostegno ai più deboli della società locale».

Recentemente si è costituita l’associazione Giovani Soci Bcc Sangro Teatina, sodalizio composto da soci under 40, che rappresentano il 16 per cento della base associativa. Il consiglio direttivo è composto da: Andrea Di Risio (presidente), Carlo D’Angelo (vicepresidente), Maria La Rocca, Pasquale Lollino, Paolo Villanese, Piergiorgio Greco, Valeria Tinaro (segretario), Loris Falasca (tesoriere), Antonio Angelucci. Rocco Junior Flacco, Tiziana Monaco ed Emanuela Tieri fanno parte del collegio dei revisori.

Matteo Del Nobile

©RIPRODUZIONE RISERVATA