«Ferraro, uomo vigoroso e leale»

8 Settembre 2022

Vasto. L’ultimo saluto all’infermiere del San Pio morto a 58 anni per un infarto

VASTO. Operatori sanitari, sportivi e musicisti. Migliaia le persone che ieri pomeriggio hanno preso parte alle esequie di Marcello Ferraro, 58 anni, l'infermiere stroncato martedì notte da un infarto. Il rintocco mesto delle campane ha accolto l'arrivo della bara coperta di fiori rossi nella chiesa di San Giovanni Bosco dopo un breve corteo dall'ospedale San Pio al sagrato della chiesa.
Ferraro era tanto amato per il suo impegno con i pazienti e nel sociale. «Un uomo vigoroso e leale», ha ricordato la dottoressa Francesca Tana, dirigente del San Pio. Distrutta dal dolore la moglie Angela, anche lei infermiera. Vicino alla madre i figli Giorgia e Andrea increduli e sgomenti.
Di origini siciliane, Marcello Ferraro in passato ha lavorato a lungo a Milano all’Istituto ortopedico Gaetano Pini. Da anni viveva a Vasto. All’ospedale San Pio prima ha lavorato nel reparto di Ortopedia, poi in sala operatoria nella centrale di sterilizzazione. Il suo impegno nel lavoro è stato ricordato dal celebrante nella chiesa piena di medici e infermieri ma anche sportivi e musicisti.
«Era un uomo eclettico che donava se stesso agli altri. Ora vigilerà sui propri cari dall'alto dei cieli», ha detto il celebrante.
Tanti anche gli sportivi presenti al rito funebre. Ferraro aveva una vera e propria passione per la Vastese Calcio. Seguiva con entusiasmo la squadra. In tanti ieri non sono riusciti a trattenere le lacrime ricordando il suo entusiasmo sugli spalti. Anche la Vastese Calcio si è unita al dolore della famiglia. Ferraro, amante della musica, faceva parte della band vastese dei Cynaro.
Alla fine del rito l'uscita della bara è stata salutata da uno scrosciante applauso. Poi il corteo funebre si è diretto al cimitero cittadino. (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .