Nuovi giudici nel processo sulle rapine
VASTO. È stato rinviato al 17 giugno 2014 il maxi processo Histonium 1 e 2. A occuparsi della vicenda sarà il nuovo presidente del tribunale, Italo Radoccia. Sospesa la prescrizione dei reati per...
VASTO. È stato rinviato al 17 giugno 2014 il maxi processo Histonium 1 e 2. A occuparsi della vicenda sarà il nuovo presidente del tribunale, Italo Radoccia. Sospesa la prescrizione dei reati per gli indagati. Gli imputati sono accusati di rapina, detenzione di armi, esplosioni, usura ed incendi. Ventuno le persone coinvolte nelle due maxi operazioni.
Histonium 1 partì nel 2006 con i primi attentati compiuti a Vasto. Il 4 aprile 2007 scattarono i primi arresti. Finirono in carcere 9 persone. Secondo i pm dell’epoca, Anna Rita Mantini e Irene Scordamaglia, gli accusati si preparavano a minacciare alcuni imprenditori del nord. Gli investigatori nel corso delle perquisizioni trovarono alcune annotazioni. Da quegli appunti nacque Histonium 2. Il 7 giugno 2008 finirono in carcere 17 persone. Su 26 indagati, 5 furono prosciolti. Gli altri devono essere giudicati. I tempi del processo si sono allungati perché per un lungo periodo i fascicoli sono rimbalzati da Lecco (dove fu compiuta una rapina a mano armata) e Vasto. La contestazione dei reati avvenuti in Lombardia diede vita a un conflitto di competenze tra il tribunale di Lecco e quello di Vasto.
A gennaio 2013 la Corte di Cassazione ha stabilito che il processo doveva essere celebrato a Vasto, luogo di nascita della presunta organizzazione malavitosa. Gli avvocati Pierpaolo Andreoni, Alessandro Orlando, Marisa Berarducci, Leda Arditelli, Giovanni Cerella, Raffaele Giacomucci, Arnaldo Tascione, Fiorenzo Cieri, Massimiliano Baccalà, Antonio Ottaviano, Giuliano Milia, Fracesco De Cesare, Giovanni Luca Bertone e Angela Pennetta si preparano a dare battaglia. (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA